Mt 5,43-48 Martedì 17 giugno 2025, XI settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate…
L’asso nella manica (Vangelo di lunedì 16 giugno 2025 e commento)
Mt 5,38-42 Lunedì 16 giugno 2025, XI settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi…
Con attenta delicatezza (Vangelo di Domenica 15 giugno 2025 e commento)
Gv 16,12-15 In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità,…
Voti emessi senza preparazione (Vangelo di sabato 14 giugno 2025 e commento)
Mt 5,33-37 Sabato 14 giugno 2025, X settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi…
Virtù teologali e buonsenso (Vangelo di venerdì 13 giugno 2025 e commento)
Mt 5,27-32 Venerdì 13 giugno 2025, Sant’Antonio di Padova, presbitero e dottore della Chiesa In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla,…
Quale giustizia? (Vangelo di giovedì 12 maggio 2025 e commento)
Mt 5,20-26, Giovedì 12 giugno 2025, X settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno…
L’opera di Dio (Vangelo di mercoledì 11 giugno 2025 e commento)
Mt 10,7-13 Mercoledì 11 giugno 2025, San Barnaba, apostolo In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni.…
Il sapore della vita (Vangelo di martedì 10 giugno 2025 e commento)
Mt 5,13-16 Martedì 10 giugno 2025, X settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà…
L’abisso dell’ascolto (Vangelo di lunedì 9 giugno 2025 e commento)
Gv 19,25-34 Lunedì 9 giugno 2025, Beata Vergine Maria Madre della Chiesa In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la…
Semi non nozioni (Vangelo di sabato 7 giugno 2025 e commento)
Gv 21,20-25 In quel tempo, Pietro si voltò e vide che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, colui che nella cena si era chinato sul suo petto e gli aveva domandato: «Signore, chi è che ti tradisce?». Pietro dunque,…
Ostacolare il proprio cammino (Vangelo di venerdì 6 giugno 2025 e commento)
Gv 21,15-19 Venerdì 6 giugno 2025, VII settimana di Pasqua In quel tempo, [quando si fu manifestato ai discepoli ed] essi ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo,…
Invocare lo Spirito con Maria (Vangelo di domenica 8 giugno 2025 e commento)
Gv 14,15-16.23b-26 Domenica 8 giugno 2025, anno C In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per…
La preghiera testamento di Gesù (Vangelo di mercoledì 4 giugno 2025 e commento)
Gv 17,11b-19 Mercoledì 4 giugno 2025, VII settimana di Pasqua In quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:]«Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato, perché siano una sola cosa, come noi.Quand’ero con loro,…
Nessuna costrizione (Vangelo di martedì 3 giugno 2025 e commento)
Gv 17,1-11a Martedì 3 giugno 2025, Santi Carlo Lwanga e compagni, martiri In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi al cielo, disse: «Padre, è venuta l’ora: glorifica il Figlio tuo perché il Figlio glorifichi te. Tu gli hai dato potere…
Adesso credete? (Vangelo di lunedì 2 giugno 2025 e commento)
Gv 16,29-33 Lunedì 2 giugno 2025, VII settimana di Pasqua In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno…
Beati (Vangelo di sabato 31 maggio 2025 e commento)
Lc 1,39-56 Sabato 31 maggio 2025, Visitazione della Beata Vergine Maria In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe…
Non mi chiederete più nulla (Vangelo di venerdì 30 maggio 2025 e commento)
Gv 16,20-23a Venerdì 30 maggio 2025, VI settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la…
Tornare ai primi cristiani (Vangelo di Domenica 1 giugno 2025 e commento)
Lc 24,46-53 Domenica 1 giugno 2025, Ascensione del Signore, anno C In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti…
Semplici e fiduciosi (Vangelo di giovedì 29 maggio 2025 e commento)
Gv 16,16-20 Giovedì 29 maggio 2025, VI settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete». Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che…
Le cose venienti (Vangelo di mercoledì 28 maggio 2025 e commento)
Gv 16,12-15 Mercoledì 28 maggio 2025, VI settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito…
La vera vicinanza (Vangelo di martedì 27 maggio 2025 e commento)
Gv 16,5-11 Martedì 27 maggio 2025, VI settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo,…
La via del testimone (Vangelo di lunedì 26 maggio 2025 e commento)
Gv 15,26-16,4a Lunedì 26 maggio 2025, San Filippo Neri, presbitero In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di…
Cenare col Padre e con Gesù, nello Spirito (Vangelo di venerdì 23 maggio 2025 e commento)
Gv 15,12-17 Venerdì 23 maggio 2025, V settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più…
Ricevere la gioia di Dio (Vangelo di giovedì 22 maggio 2025 e commento)
Gv 15,9-11 Giovedì 22 maggio 2025, Santa Rita da Cascia, religiosa In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete…
Venire alla luce (Vangelo di mercoledì 21 maggio 2025 e commento)
Gv 15,1-8 Mercoledì 21 maggio 2025, V settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e…
La Pentecoste dei nostri cari (Vangelo di martedì 20 maggio 2025 e commento)
Gv 14,27-31a Martedì 20 maggio 2025, V settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia…
Gesù non si manifesta al mondo? (Vangelo di lunedì 19 maggio 2025 e commento)
Gv 14,21-26 Lunedì 19 maggio 2025, V settimana di Pasqua In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio…
La chiave che ottiene tutto (Vangelo di sabato 17 maggio 2025 e commento)
Gv 14,7-14 Sabato 17 maggio 2025, IV settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». Gli disse Filippo: «Signore,…
Quale è il tuo posto migliore (Vangelo di venerdì 16 maggio 2025 e commento)
Gv 14,1-6 Venerdì 16 maggio 2025, IV settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi…
La gioia dell’inviato (Vangelo di giovedì maggio 2025, IV settimana di Pasqua e commento)
Gv 13,16-20 Giovedì 15 maggio 2025, IV settimana di Pasqua [Dopo che ebbe lavato i piedi ai discepoli, Gesù] disse loro: «In verità, in verità io vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un inviato…
La potenza della Parola (Vangelo di mercoledì 14 maggio 2025 e commento)
Gv 15,9-17 Mercoledì 14 maggio 2025, San Mattia, apostolo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio…
Gesù ti conduce verso il tuo autentico profondo (Vangelo di martedì 13 maggio 2025 e commento)
Gv 10,22-30 Martedì 13 maggio 2025, Beata Vergine Maria di Fatima Ricorreva, in quei giorni, a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era inverno. Gesù camminava nel tempio, nel portico di Salomone. Allora i Giudei gli si fecero attorno e gli…
La via semplice e bella (Vangelo di lunedì 12 Maggio 2025 e commento)
Gv 10,1-10 Lunedì 12 Maggio 2025, III settimana di Pasqua In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro…
Spirito e vita (Vangelo di sabato 10 maggio 2025, III settimana di Pasqua)
Gv 6,60-69 Sabato 10 maggio 2025, III settimana di Pasqua In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo…
Passaggi della fede (Vangelo di venerdì 9 maggio 2025 e commento)
Gv 6,52-59 Venerdì 9 maggio 2025, III settimana di Pasqua In quel tempo, i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi…
Pane e naturale e soprannaturale (Vangelo di giovedì 8 maggio 2025 e commento)
Gv 6,44-51 Giovedì 8 maggio 2025, III settimana di Pasqua (Supplica alla Madonna di Pompei https://www.santuario.it/images/stories/restyling/home/supplica/SupplicaItaliano.pdf In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io…
Gesù, il Buon Pastore (Vangelo di domenica 11 maggio 2025 e commento)
Gv 10,27-30 Domenica 11 maggio 2025, IV Domenica di Pasqua, anno C In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non…
Salus populi romani (Vangelo di mercoledì 7 maggio 2025 e commento)
Gv 6,35-40 Mercoledì 7 maggio 2025, III settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù alla folla:«Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai! Vi ho…
Due estremi (Vangelo di martedì 6 maggio 2025 e commento)
Gv 6,30-35 Martedì 6 maggio 2025, III settimana di Pasqua In quel tempo, la folla disse a Gesù: «Quale segno tu compi perché vediamo e ti crediamo? Quale opera fai? I nostri padri hanno mangiato la manna nel deserto, come…
Camminare sulle acque (Vangelo di lunedì 5 maggio 2025 e commento)
Gv 6,22-29 Lunedì 5 maggio 2025, III settimana di Pasqua Il giorno dopo, la folla, rimasta dall’altra parte del mare, vide che c’era soltanto una barca e che Gesù non era salito con i suoi discepoli sulla barca, ma i…
Il cammino di Tommaso (Vangelo di sabato 3 maggio 2025 e commento)
Gv 14,6-14 Sabato 3 maggio 2025, Santi Filippo e Giacomo, apostoli In quel tempo, disse Gesù a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto…
Puntare su Dio (Vangelo di domenica 4 maggio 2025 e commento)
Gv 21,1-19 Domenica 4 maggio 2025, III Domenica di Pasqua In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di…
La gioia di Giuseppe (Vangelo di giovedì 1 maggio 2025 e commento)
Mt 13, 54-58 Giovedì 1 maggio 2025, San Giuseppe lavoratore In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è…
Preferire la penombra (Vangelo di mercoledì 30 aprile 2025 e commento)
Gv 3,16-21 Mercoledì 30 aprile, II settimana di Pasqua In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.…
I frutti più sicuri (Vangelo di martedì 29 aprile 2025 e commento)
Mt 11,25-30 In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso…
Rinascere dall’alto (Vangelo di lunedì 28 aprile 2025 e commento)
Gv 3,1-8 Lunedì 28 aprile 2025, II settimana di Pasqua Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodèmo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da…
Stolti e tardi di cuore (Vangelo di sabato 26 aprile 2025 e commento)
Mc 16,9-15 Sabato 26 aprile 2025, Ottava di Pasqua Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con…
Dove vuole Dio (Vangelo di venerdì 25 aprile 2025 e commento)
Gv 21,1-14 Venerdì 25 aprile 2025, Ottava di Pasqua In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea,…
Il vero vedere (Vangelo di Domenica 27 aprile 2025 e commento)
Gv 20,19-31 Domenica 27 aprile 2025, Domenica della Divina Misericordia La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo…
Il cuore che arde (Vangelo di mercoledì 23 aprile 2025 e commento)
Lc 24,13-35 Mercoledì 23 aprile 2025, Ottava di Pasqua Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana], due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra…
L’appuntamento di Gesù (Vangelo di lunedì 21 aprile 2025 e commento)
Mt 28,8-15 Lunedì 21 aprile 2025, Ottava di Pasqua In quel tempo, abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli. Ed ecco, Gesù venne loro incontro e disse: «Salute…
Le scoperte dell’amore (Vangelo di giovedì 17 aprile 2025 e commento)
Gv 13,1-15 Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine.Durante la cena, quando il diavolo…
Lo sfolgorare della Resurrezione (Vangelo di Domenica 20 aprile 2025 e commento)
Gv 20,1-9 Domenica 20 aprile 2025, Domenica di Pasqua, “Resurrezione del Signore” Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.…
Il demonio secondo Gesù (Vangelo di sabato 12 aprile 2025 e commento)
Gv 11,45-56 Sabato 12 aprile 2025, V settimana di Quaresima In quel tempo, molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò che Gesù aveva compiuto, [ossia la risurrezione di Làzzaro,] credettero in lui. Ma alcuni di…
Una questione aperta (Vangelo di venerdì 11 aprile 2025 e commento)
Gv 10,31-42 Venerdì 11 aprile 2025, V settimana di Quaresima In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre: per quale di esse volete…
Il nucleo dei discernimenti personali (Vangelo di giovedì 10 aprile 2025 e commento)
Gv 8,51-59 Giovedì 10 aprile 2025, V settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità io vi dico: se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno». Gli dissero allora i…
Lo schiavo e la casa (Vangelo di mercoledì 9 aprile 2025 e commento)
Gv 8,31-42 Mercoledì 9 aprile 2025, V settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».…
Gesù avverte, non condanna (Vangelo di martedì 8 aprile 2025 e commento)
Gv 8,21-30 Martedì 8 aprile 2025, V settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». Dicevano allora i Giudei: «Vuole…
Avremo la luce della vita (Vangelo di lunedì 7 Aprile 2025 e commento)
Gv 8,12-20 Lunedì 7 aprile 2025, V settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù parlò [ai farisei] e disse: «Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita». Gli dissero…
La scoperta della samaritana (Vangelo di Domenica 6 aprile 2025 e commento)
Gv 8,1-11, Domenica 6 aprile 2025, V Domenica di Quaresima, anno C In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed…
Ascensore verso l’alto o verso il basso? (Vangelo di sabato 5 aprile 2025 e commento)
Gv 7,40-53 Sabato 5 aprile 2025, IV settimana di Quaresima In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene…
Oltre la logica terrena (Vangelo di venerdì 4 marzo 2025 e commento)
Gv 7,1-2.10.25-30 Venerdì 4 marzo 2025, IV settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più percorrere la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo. Si avvicinava intanto la festa dei Giudei,…
Gesù e le Scritture (Vangelo di giovedì 3 aprile 2025 e commento)
Gv 5,31-47 Giovedì 3 aprile 2025, IV settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Se fossi io a testimoniare di me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera. C’è un altro che dà testimonianza di me, e…
Il cuore sempre vivo (Vangelo di mercoledì 2 aprile 2025 e commento)
Gv 5,17-30 Mercoledì 2 aprile 2025, IV settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Il Padre mio agisce anche ora e anch’io agisco». Per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo, perché non soltanto violava il…
Non rovinare i doni (Vangelo di martedì 2 aprile 2025 e commento)
Gv 5,1-16 Martedì 1 aprile 2025, IV settimana di Quaresima Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, sotto i…
La fiducia che non controlla (Vangelo di lunedì 31 marzo 2025 e commento)
Gv 4,43-54 Lunedì 31 marzo 2025, IV settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù partì [dalla Samarìa] per la Galilea. Gesù stesso infatti aveva dichiarato che un profeta non riceve onore nella propria patria. Quando dunque giunse in Galilea, i…
Fariseismo alla rovescia? (Vangelo di sabato 29 marzo 2025 e commento)
Lc 18,9-14 Sab 29 marzo 2025, III settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era…
L’abisso dell’ascolto (Vangelo di venerdì 28 marzo 2025 e commento)
Mc 12,28b-34 Venerdì 28 marzo 2025, III settimana di Quaresima In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore…
Gli artifici del demonio (Vangelo di giovedì 27 marzo 2025 e commento)
Lc 11,14-23 Giovedì 27 marzo 2025, III settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. Ma alcuni dissero: «È…
Lo sguardo che sorprende (Vangelo di Domenica 30 marzo 2025 e commento)
Lc 15,1-3.11-32 Domenica 30 marzo 2025, IV settimana di Quaresima, anno C In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia…
Le eresie (Vangelo di mercoledì 26 marzo 2025 e commento)
Mt 5,17-19 Mercoledì 26 marzo 2025, III settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno…
L’esempio di Maria (Vangelo di martedì 25 marzo 2025 e commento)
Lc 1,26-38 Martedì 25 marzo 2025, Annunciazione del Signore In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe.…
La chiusura all’aiuto di Dio (Vangelo di lunedì 24 marzo 2025 e commento)
Lc 4,24-30 Lunedì 24 marzo 2025, II settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico:…
Bisognava far festa (Vangelo di sabato 22 marzo 2025 e commento)
Lc 15,1-3.11-32 Sabato 22 marzo 2025, II settimana di Quaresima In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».…
L’incoraggiamento della fede (Vangelo di venerdì 21 marzo 2025 e commento)
Mt 21,33-43.45-46 Venerdì 21 marzo 2025, II settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La…
Ho visto il dolore del mio popolo (Vangelo di Domenica 23 marzo 2025 e commento)
Lc 13,1-9 Domenica 23 marzo 2025, III di Quaresima, anno C In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo…
La ricchezza e la solitudine (Vangelo di giovedì 20 marzo 2025 e commento)
Lc 16,19-31 Giovedì 20 marzo 2025, II settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero,…
Santo della Provvidenza (Vangelo di mercoledì 19 marzo 2025 e commento)
Mt 1,16.18-21.24a Mercoledì 19 marzo 2025, San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe,…
L’insincerità consapevole (Vangelo di martedì 18 marzo 2025 e commento)
Mt 23,1-12 Martedì 18 marzo 2025, II settimana di Pasqua In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò…
Sarà misurato in cambio? (Vangelo di lunedì 17 marzo 2025)
Lc 6,36-38 Lunedì 17 marzo 2025, II settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e…
Agire non reagire (Vangelo di sabato 15 marzo 2025 e commento)
Mt 5,43-48 Sabato 15 marzo 2025, I settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici…
L’offerta all’altare (Vangelo di venerdì 14 marzo 2025 e commento)
Mt 5,20-26 Venerdì 14 marzo 2025, I settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu…
Il moralismo dell’io, la grazia di Dio (Vangelo di Domenica 16 marzo 2025 e commento)
Lc 9,28b-36, Domenica 16 marzo 2025, II di Quaresima, anno C In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne…
Chi quando viene il bene non lo vede (Giovedì 13 marzo 2025 e commento)
Mt 7,7-12 Giovedì 13 marzo 2025, I settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e…
Il paradosso della presunzione (Vangelo di mercoledì 12 marzo 2025, I settimana di Quaresima
Lc 11,29-32 Mercoledì 12 marzo 2025, I settimana di Quaresima In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se…
Un Padre che desidera la serenità e gioia nostre (Vangelo di martedì 11 marzo 2025 e commento)
Mt 6,7-15 Martedì 11 marzo 2025, I settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il…
Gli appuntamenti di Dio (Vangelo di lunedì 10 marzo 2025 e commento)
Mt 25,31-46 Lunedì 10 marzo 2025, I settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a…
Bisognosi di Dio (Vangelo di sabato 8 marzo 2025 e commento)
Lc 5,27-32 Sabato 8 marzo 2025, dopo le Ceneri In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì. Poi Levi gli…
Le tentazioni (Vangelo di Domenica 9 marzo 2025 e commento)
Lc 4,1-13 Domenica 9 marzo 2025, I Domenica di Quaresima, anno C In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla…
Il digiuno profondo (Vangelo di venerdì 7 marzo 2025 e commento)
Mt 9,14-15 Venerdì 7 marzo 2025, dopo le ceneri In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». E Gesù disse…
Senz’anima si perde ogni bene (Vangelo di giovedì 6 marzo 2025 e commento)
Lc 9,22-25 Giovedì 6 marzo 2025, dopo le ceneri In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo…
Cuore non cose (Vangelo di mercoledì 5 marzo 2025 e commento)
Mt 6,1-6, Mercoledì 5 marzo 2025, Mercoledì delle ceneri In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il…
L’unica motivazione che dura (Vangelo di martedì 4 marzo 2025 e commento)
Mc 10,28-31 Martedì 4 marzo In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito». Gesù gli rispose: «In verità io vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli…
Ricchezze che impoveriscono (Vangelo di lunedì 3 marzo 2025 e commento)
Mc 10,17-27 Lunedì 3 marzo 2025, VIII settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa…
Impedimenti non voluti da Dio (Vangelo di sabato 1 marzo 2025 e commento)
Mc 10,13-16 Sabato 1 marzo 2025, VII settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, presentavano a Gesù dei bambini perché li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. Gesù, al vedere questo, s’indignò e disse loro: «Lasciate che i…
Come vede Gesù il matrimonio (Vangelo di venerdì 28 febbraio 2025 e commento)
Mc 10,1-12 Venerdì 28 febbraio 2025, VII settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù, partito da Cafàrnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e…
Gesù pieno di sfumature (Vangelo di Domenica 2 marzo 2025 e commento)
Lc 6,39-45 Domenica 2 marzo 2025, VIII del Tempo ordinario, anno C In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo…
Prossime di peccato (Vangelo di giovedì 27 febbraio 2025 e commento)
Mc 9,41-50 Giovedì 27 febbraio 2025, VII settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiunque vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi…
La personalissima strada di ciascuno (Vangelo di mercoledì 26 febbraio 2025 e commento)
Mc 9,38-40 Mercoledì 26 febbraio 2025 e commento In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non…
Emotività e fortezza (Vangelo di martedì 25 febbraio 2025 e commento)
Mc 9,30-37 Martedì 25 febbraio 2025, VII settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro:…
Chi fa i miracoli? (Vangelo di lunedì 24 febbraio 2025 e commento)
Mc 9,14-29 Lunedì 24 febbraio 2025, VII settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, [Gesù, Pietro, Giacomo e Giovanni, scesero dal monte] e arrivando presso i discepoli, videro attorno a loro molta folla e alcuni scribi che discutevano…
Il mistero della Chiesa (Vangelo di sabato 22 febbraio 2025 e commento)
Mt 16,13-19 Sabato 22 febbraio 2025, Cattedra di San Pietro apostolo In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il…
Dilazionare la gratificazione (Vangelo di venerdì 21 febbraio 2025 e commento)
Mc 8,34-9,1 Venerdì 21 febbraio 2025, VI settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, convocata la folla insieme ai suoi discepoli, Gesù disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce…
Che significa porgere l’altra guancia? (Vangelo di Domenica 23 febbraio 2025 e commento)
Lc 6,27-38 Domenica 23 febbraio 2025, VII Domenica del Tempo ordinario, anno C In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite…
Gesù vicino salva (Vangelo di giovedì 20 febbraio 2025 e commento)
Mc 8,27-33 Giovedì 20 febbraio 2025, VI settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La…
Grazie che la Chiesa scopre (Vangelo di mercoledì 19 febbraio 2025 e commento)
Mc 8,22-26 Mercoledì 19 febbraio 2025, VI settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero a Betsàida, e gli condussero un cieco, pregandolo di toccarlo. Allora prese il cieco per mano, lo condusse…
Gesù parla e dona la grazia (Vangelo di martedì 18 febbraio 2025 e commento)
Mc 8,14-21 Martedì 18 febbraio 2025, VI settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo:…
Il metro di valutazione (Vangelo di lunedì 17 febbraio 2025 e commento)
Mc 8,1-13 Lunedì 17 febbraio 2025, Santi sette fondatori dell’ordine dei Servi della Beata Vergine Maria In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. Ma egli…
Memoriali (Vangelo di sabato 15 febbraio 2025 e commento)
Mc 8,1-10 Sabato 15 febbraio 2025, V settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quei giorni, poiché vi era di nuovo molta folla e non avevano da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: «Sento compassione per…
Come lo Spirito riempie il cuore (Vangelo di venerdì 14 febbraio 2025 e commento)
Lc 10,1-9 Venerdì 14 febbraio 2025, Santi Cirillo, monaco e Metodio, vescovo, patroni d’Europa In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per…
Lacci e lacciuoli (Vangelo di giovedì 13 febbraio 2025 e commento)
Mc 7,24-30 Giovedì 13 febbraio 2025, V settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù andò nella regione di Tiro. Entrato in una casa, non voleva che alcuno lo sapesse, ma non poté restare nascosto. Una donna, la…
Il vero senso delle beatitudini (Vangelo di Domenica 16 febbraio 2025 e commento)
Lc 6,17.20-26 Domenica 16 febbraio 2025, VI Domenica del Tempo ordinario, anno C In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta…
Rigirarsi la Parola di Dio (Vangelo di martedì 11 febbraio 2025 e commento)
Mc 7,1-13 Martedì 11 febbraio 2025, Beata vergine Maria di Lourdes In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure,…
Almeno il lembo (Vangelo di lunedì 10 febbraio 2025 e commento)
Mc 6,53-56 Lunedì 10 febbraio 2025, Santa Scolastica, vergine In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli, compiuta la traversata fino a terra, giunsero a Gennèsaret e approdarono. Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta…
Una grazia speciale (Vangelo di sabato 8 febbraio 2025 e commento)
Mc 6,30-34 Sabato 8 febbraio 2025, IV settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro:…
La verità nella storia (Vangelo di venerdì 7 febbraio 2025 e commento)
Mc 6,14-29 Venerdì 7 febbraio 2025, IV settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, il re Erode sentì parlare di Gesù, perché il suo nome era diventato famoso. Si diceva: «Giovanni il Battista è risorto dai morti e…
La fiduciosa pastorale di Gesù (Vangelo di domenica 9 febbraio 2025 e commento)
Lc 5,1-11, Domenica 9 febbraio 2025, V Domenica del Tempo ordinario , anno C In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche…
Ingannevoli attaccamenti (Vangelo di giovedì 6 febbraio 2025 e commento)
Mc 6,7-13 Giovedì 6 febbraio 2025, San Paolo Miki, presbitero, e compagni, martiri In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro…
Masochismo spirituale (Vangelo di mercoledì 5 febbraio 2025 e commento)
Mc 6,1-6 Mercoledì 5 febbraio 2025, Sant’Agata, vergine e martire In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano:…
Il coraggio dell’emorroissa (Vangelo di martedì 4 febbraio 2025 e commento)
Mc 5,21-43 Martedì 4 febbraio 2025, IV settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno…
Dio ci dà il massimo (Vangelo di lunedì 3 febbraio 2025 e commento)
Mc 5,1-20 Lunedì 3 febbraio 2025, San Biagio, vescovo e martire In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero all’altra riva del mare, nel paese dei Gerasèni. Sceso dalla barca, subito dai sepolcri gli venne incontro un uomo posseduto…
La preghiera che rasserena (Vangelo di sabato primo febbraio 2025 e commento)
Mc 4,35-41 Sabato primo febbraio 2025, III settimana del tempo ordinario, anno dispari In quel medesimo giorno,venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano…
La naturale crescita (Vangelo di venerdì 31 gennaio 2025 e commento)
Mc 4,26-34 Venerdì 31 gennaio 2025, San Giovanni Bosco, presbitero In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno,…
Dio manda persone (Vangelo di Domenica 2 febbraio 2025 e commento)
Lc 2,22-40 Domenica 2 febbraio 2025, Presentazione del Signore Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella…
Dio ti dà respiro (Vangelo di giovedì 30 gennaio 2025 e commento)
Mc 4,21-25 Giovedì 30 gennaio 2025, III settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa…
A cosa mira l’inganno del demonio (Vangelo di mercoledì 29 gennaio 2025 e commento)
Mc 4,1-20 Mercoledì 29 gennaio 2025, III settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su una barca,…
La vita integrale (Vangelo di Martedì 28 gennaio 2025 e commento)
Mc 3,31-35 Martedì 28 gennaio 2025, San Tommaso d’Aquino, presbitero e dottore della Chiesa In quel tempo, giunsero la madre di Gesù e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. Attorno a lui era seduta una folla, e…
Avvedersi dei pensieri contorti (Vangelo di lunedì 27 gennaio 2025 e commento)
Mc 3,22-30 Lunedì 27 gennaio 2025, III settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni». Ma…
I doni della sequela (Vangelo di sabato 25 gennaio 2025 e commento)
Mc 16,15-18 Sabato 25 gennaio 2025, Conversione di San Paolo, apostolo In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato,…
Peso o leggerezza (Vangelo di venerdì 24 gennaio 2025 e commento)
Mc 3,13-19 Venerdì 24 gennaio 2025, San Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli…
Lo sguardo che dà vita (Vangelo di giovedì 23 gennaio 2025, II settimana del Tempo ordinario, anno dispari
Mc 3,7-12 Giovedì 23 gennaio 2025, II settimana del tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù, con i suoi discepoli si ritirò presso il mare e lo seguì molta folla dalla Galilea. Dalla Giudea e da Gerusalemme, dall’Idumea e…
Il segreto di tutto (Vangelo di Domenica 26 gennaio 2025 e commento)
Lc 1,1-4;4,14-21 Domenica 26 gennaio 2025, III Domenica del Tempo ordinario, anno C Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne…
Dio e la libertà delle persone (Vangelo di mercoledì 22 gennaio 2025 e commento)
Mc 3,1-6 Mer In quel tempo, Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva una mano paralizzata, e stavano a vedere se lo guariva in giorno di sabato, per accusarlo. Egli disse all’uomo che aveva…
Libertà, semplicità, buonsenso nella fede (Vangelo di martedì 21 gennaio 2025 e commento)
Mc 2,23-28 Martedì 21 gennaio 2025, Sant’Agnese, vergine e martire In quel tempo, di sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli, mentre camminavano, si misero a cogliere le spighe. I farisei gli dicevano: «Guarda! Perché fanno…
Né di meno né di più (Vangelo di lunedì 20 gennaio 2025 e commento)
Mc 2,18-22 Lunedì 20 gennaio 2025, II settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, i discepoli di Giovanni e i farisei stavano facendo un digiuno. Vennero da Gesù e gli dissero: «Perché i discepoli di Giovanni e i…
Proprio tu (Vangelo di sabato 18 gennaio 2025 e commento)
Mc 2,13-17 Sabato 18 gennaio 2025, I settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo,…
Amore e buonismo (Vangelo di venerdì 17 gennaio 2025 e commento)
Mc 2, 1-12 Venerdì 17 gennaio 2025, Sant’Antonio abate Gesù entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla porta; ed…
La potenza del seme nascosto (Vangelo di giovedì 16 gennaio 2025 e commento)
Mc 1,40-45 Giovedì 16 gennaio 2025, I settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo…
Risorse insperate (Vangelo di domenica 19 gennaio 2025 e commento)
Gv 2,1-11 Domenica 19 gennaio 2025, II Domenica del Tempo ordinario, anno C In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i…
La mano di Gesù (Vangelo di mercoledì 15 gennaio 2025 e commento)
Mc 1,29-39 Mercoledì 15 gennaio 2025, I settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a…
Il peccato e il peccatore (Vangelo di martedì 14 gennaio 2025 e commento)
Mc 1,21b-28 Martedì 14 gennaio 2025, I settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafarnao,] insegnava. Ed erano stupìti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità,…
Ripiegamenti e crogiolamenti (Vangelo di lunedì 13 gennaio 2025 e commento)
Mc 1,14-20 Lunedì 13 gennaio 2025, I settimana del Tempo ordinario (anno dispari) Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino;…
La calma fiduciosa di Gesù (Vangelo di sabato 11 gennaio 2025 e commento)
Lc 5,12-16 Vangelo di sabato 11 gennaio 2025, Feria propria dell’11 gennaio Un giorno, mentre Gesù si trovava in una città, ecco, un uomo coperto di lebbra lo vide e gli si gettò dinanzi, pregandolo: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi».…
Come vedere Dio (Vangelo di domenica 12 gennaio 2025 e commento)
Lc 3,15-16.21-22 Domenica 12 gennaio, Battesimo del Signore, anno C In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo:…
L’anno di grazia del Signore (Vangelo di venerdì 10 gennaio 2025 e commento)
Lc 4,14-22a Venerdì 10 gennaio 2025, Feria propria del 10 gennaio In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano…
Un passaggio di crescita (Vangelo di giovedì 9 gennaio 2025 e commento)
Mc 6,45-52 Giovedì 9 gennaio 2025, Feria propria del 9 gennaio [Dopo che i cinquemila uomini furono saziati], Gesù subito costrinse i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, a Betsàida, finché non avesse congedato la…
Lo sguardo che moltiplica (Vangelo di mercoledì 8 gennaio 2025 e commento)
Mc 6,34-44 Mercoledì 8 gennaio 2025, Feria propria dell’8 gennaio In quel tempo, sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte…
Il regno dei cieli viene (Vangelo di martedì 7 gennaio 2025 e commento)
Mt 4,12-17.23-25 Martedì 7 gennaio 2025, Feria propria del 7 gennaio 2025 In quel tempo, quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel…
Il segreto dei Magi (Vangelo di lunedì 6 gennaio 2025 e commento)
Mt 2,1-12 Lunedì 6 gennaio 2025, Epifania del Signore Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo…
Speranza (Vangelo di sabato 4 gennaio 2025 e commento)
Gv 1,35-42 Sabato 4 gennaio 2025, Feria propria del 4 gennaio In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo…
Dio vicino (Vangelo di Domenica 5 gennaio 2025 e commento)
Gv 1,1-18 Domenica 5 gennaio 2024, II Domenica dopo Natale In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui…
Il nucleo del discernere di Gesù (Vangelo di venerdì 3 gennaio 2025 e commento)
Gv 1,29-34 Venerdì 3 gennaio 2025, Feria propria del 3 gennaio In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! Egli è colui del quale ho detto:…
Le risposte del Battista (Vangelo di giovedì 2 gennaio 2025 e commento)
Gv 1,19-28 Giovedì 2 gennaio 2025, Santi Basilio Magno e Gregorio nazianzeno, vescovi e Dottori della Chiesa Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò…
La benedizione di Dio (Vangelo di mercoledì 1 gennaio 2025 e commento)
Lc 2,16-21 Mercoledì 1 gennaio 2025, Maria santissima, madre di Dio In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era…
Pieno di grazia e di verità (Vangelo di martedì 31 dicembre 2024 e commento)
Gv 1,1-18 Martedì 31 dicembre 2024, settimo giorno tra l’ottava di Natale In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo…
Fissi nell’ora di Dio (Vangelo di lunedì 30 dicembre 2024 e commento)
Lc 2,36-40 Lunedì 30 dicembre 2024, Sesto giorno fra l’ottava di Natale [Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C’era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età,…
Scambio di doni (Vangelo di sabato 28 dicembre 2024 e commento)
Mt 2,13-18 Sabato 28 dicembre 2024, Santi innocenti, martiri I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e…
La grazia della comunità (Vangelo di venerdì 27 dicembre 2024 e commento)
Gv 20,2-8 Venerdì 27 dicembre 2024, San Giovanni, apostolo ed evangelista Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala corse e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore…
Serenità e vigilanza (Vangelo di domenica 29 dicembre 2024 e commento)
Lc 2,41-52 Domenica 29 dicembre 2024, Domenica fra l’ottava di Natale, Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, anno C I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni,…
Cosa ne avremo se Ti seguiamo? (Vangelo di giovedì 26 dicembre 2024 e commento)
Mt 10,17-22 Giovedì 26 dicembre 2024, Santo Stefano, primo martire In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re…
Come i pastori (Mercoledì 25 dicembre 2024 e commento)
Mercoledì 25 dicembre 2024, Natale del Signore In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di…
I profeti (Vangelo di martedì 24 dicembre 2024 e commento)
Lc 1,67-79 Martedì 24 dicembre 2024, Feria propria del 24 dicembre, messa del mattino In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo: «Benedetto il Signore, Dio d’Israele, perché ha visitato e redento il…
La fede nella coppia (Vangelo di lunedì 23 dicembre 2024 e commento)
Lc 1,57-66 Lunedì 23 dicembre 2024, Feria propria del 23 dicembre In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in…
La Elisabetta di oggi (Vangelo di sabato 21 dicembre 2024 e commento)
Lc 1,39-45 Sabato 21 dicembre 2024, Feria propria del 21 dicembre In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe…
La pronta docilità di Maria (Vangelo di venerdì 20 dicembre 2024 e commento)
Lc 1,26-38 Venerdì 20 dicembre 2024, Feria propria del 20 dicembre Al sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di…
Il pericolo della routine (Vangelo di giovedì 19 dicembre 2024 e commento)
Lc 1,5-25 Giovedì 19 dicembre 2024, Feria propria del 19 dicembre Al tempo di Erode, re della Giudea, vi era un sacerdote di nome Zaccarìa, della classe di Abìa, che aveva in moglie una discendente di Aronne, di nome Elisabetta.…
La beatitudine della fede (Vangelo di domenica 22 dicembre 2024 e commento)
Lc 1,39-45, IV Domenica 22 dicembre 2024, IV Domenica di Avvento, anno C In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena…
Il rinverdire della speranza (Vangelo di mercoledì 18 dicembre 2024 e commento
Mt 1,18-24 Mercoledì 18 dicembre 2024, Feria propria del 18 dicembre Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo…
La storia della salvezza (Vangelo di martedì 17 dicembre 2024 e commento)
Mt 1,1-17 Martedì 17 dicembre 2024, feria propria del 17 dicembre Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da…
La comunicazione di Gesù (Vangelo di lunedì 16 dicembre 2024 e commento)
Mt 21,23-27 Lunedì 16 dicembre 2024, III settimana di Avvento In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose?…
Cosa fa Elia (Vangelo di sabato 14 dicembre 2024 e commento)
Mt 17,10-13 Sabato 14 dicembre 2024, San Giovanni della croce, presbitero e dottore della Chiesa Mentre scendevano dal monte, i discepoli domandarono a Gesù: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?». Ed egli rispose: «Sì, verrà Elìa…
La logica terrena e La Sapienza (Vangelo di venerdì 13 dicembre 2024 e commento)
Mt 11,16-19 Venerdì 13 dicembre, Santa Lucia, vergine e martire In quel tempo, Gesù disse alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: “Vi abbiamo suonato…
Il risveglio della profezia (Vangelo di domenica 15 dicembre 2024 e commento)
Lc 3,10-18 Domenica 15 dicembre 2024, III Domenica di Avvento In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare,…
La profezia secondo Gesù (Vangelo di giovedì 12 dicembre 2024 e commento)
Mt 11,11-15 Giovedì 12 dicembre 2024, II settimana di Avvento In quel tempo, Gesù disse alle folle: «In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più…
Ristoro, dolcezza, leggerezza (Vangelo di mercoledì 11 dicembre 2024 e commento)
Mt 11,28-30 Mercoledì 11 dicembre 2024, II settimana di Avvento In quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da…
Altri significati delle cento pecore (Vangelo di martedì 10 dicembre 2024 e commento)
Mt 18,12-14 Martedì 10 dicembre 2024, Beata Vergine Maria di Loreto In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Che cosa vi pare? Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui…
Docilità (Vangelo di lunedì 9 dicembre 2024 e commento)
Lc 5,17-26 Lunedì 9 dicembre 2024, SAN JUAN DIEGO CUAUHTLATOATZIN Un giorno Gesù stava insegnando. Sedevano là anche dei farisei e maestri della Legge, venuti da ogni villaggio della Galilea e della Giudea, e da Gerusalemme. E la potenza del…
Eccomi, manda me (Vangelo di sabato 7 dicembre 2024 e commento)
Mt 9,35-38-10,1.6-8 Sabato 7 dicembre 2024, Sant’Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa In quel tempo, Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. Vedendo…
Il doppio matteano (Vangelo di venerdì 6 dicembre 2024 e commento)
Mt 9,27-31 Venerdì 6 dicembre 2024, San Nicola vescovo In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguirono gridando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi!». Entrato in casa, i ciechi gli si avvicinarono e Gesù disse loro:…
Come discernere i margini (Vangelo di giovedì 5 dicembre 2024 e commento)
Mt 7,21.24-27 giovedì 5 dicembre 2024, I settimana di Avvento In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è…
La via chiave di Maria (Vangelo di domenica 8 dicembre 2024 e commento)
Lc 1,26-38 Domenica 8 dicembre 2024, Immacolata concezione della beata vergine Maria In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide,…
Dio e la nostra preghiera (Vangelo di mercoledì 4 dicembre 2024 e commento)
Mt 15,29-37 Mercoledì 4 dicembre 2024, I settimana di Avvento In quel tempo, Gesù giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò. Attorno a lui si radunò molta folla, recando con sé zoppi, storpi, ciechi;…
Passaggi (Vangelo di domenica 1 dicembre 2024 e commento)
Lc 21,25-28.34-36 Domenica 1 dicembre 2024, 1 Avvento, anno C In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del…
La beatitudine delle beatitudini (Vangelo di martedì 3 dicembre 2024 e commento)
Lc 10,21-24 Martedì 3 dicembre 2024, San Francesco Saverio, presbitero In quella stessa ora Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai…
Le parole che ripetiamo del centurione (Vangelo di lunedì 2 dicembre 2024 e commento)
Mt 8,5-11 Lunedì 2 dicembre 2024, I settimana di Avvento In quel tempo, entrato Gesù in Cafàrnao, gli venne incontro un centurione che lo scongiurava e diceva: «Signore, il mio servo è in casa, a letto, paralizzato e soffre terribilmente».…
Il mare della fede (Vangelo di sabato 30 novembre 2024 e commento)
Mt 4,18-22 sabato 30 novembre 2024, 6 Sant’Andrea, apostolo In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E…
Il parlarci di Dio (Vangelo di venerdì 29 novembre 2024 e commento)
Lc 21,29-33 Venerdì 29 novembre 2024, XXXIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che…
Fuggire sui monti (Vangelo di giovedì 28 novembre 2024 e commento)
Lc 21,20-28 giovedì 28 novembre 2024, In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, allora sappiate che la sua devastazione è vicina. Allora coloro che si trovano nella Giudea fuggano verso i monti, coloro…
La rinascita integrale (Vangelo di mercoledì 27 novembre 2024 e commento)
Lc 21,12-19 Mercoledì 27 novembre 2024, XXXIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re…
I segreti della sequela (Vangelo di martedì 26 novembre 2024 e commento)
Lc 21,5-11 Martedì 26 novembre 2024, XXXIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che…
Paragoni fasulli (Vangelo di lunedì 25 novembre 2024 e commento)
Lc 21,1-4 Lunedì 25 novembre 2024, XXXIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù alzàti gli occhi, vide i ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro del tempio. Vide anche una vedova povera, che vi gettava…
Tendenze ricorrenti (Vangelo di sabato 23 novembre 2024 e commento)
Lc 20,27-40 Sabato 23 novembre 2024, XXXIII settimana del tempo ordinario, anno pari In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha…
Lo Spirito che grida Abba’ (Vangelo di domenica 24 novembre 2024 e commento)
Gv 18,33b-37 Domenica 24 novembre 2024, Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse:…
Un gesto forte di Gesù (Vangelo di venerdì 22 novembre 2024 e commento)
Lc 19,45-48 venerdì 22 novembre 2024 Santa Cecilia, vergine e martire In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete…
La presentazione di Maria (Vangelo di giovedì 21 novembre 2024 e commento
Mt 12,46-50 Giovedì 21 novembre 2024, Presentazione della Beata Vergine Maria In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli. Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e…
L’inganno del cincischiare (Vangelo di mercoledì 20 novembre 2024 e commento)
Lc 19,11-28 Mercoledì 20 novembre 2024, XXXIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all’altro. Disse…
La conversione di Zaccheo (Vangelo di martedì 19 novembre e commento)
Lc 19,1-10, Martedì 19 novembre 2024, XXXIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere…
Distinguere gli inganni (Vangelo di lunedì 18 novembre 2024 e commento)
Lc 18,35-43 Lunedì 18 novembre 2024, XXXIII settimana del Tempo ordinario, anno pari Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù,…
La fede chiave (Vangelo di sabato 16 novembre 2024 e commento)
Lc 18,1-8 Sabato 16 novembre 2024, XXXII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva…
I bivi (Vangelo di venerdì 15 novembre 2024 e commento)
Lc 17,26-37 Venerdì 15 novembre 2024, XXXII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito,…
Le crisi (Vangelo di domenica 17 novembre 2024 e commento)
Mc 13,24-32 Domenica 17 novembre 2024, XXXIII Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le…
Come viene il regno (Vangelo di giovedì 14 novembre 2024 e commento)
Lc 17,20-25 giovedì 14 novembre 2024 XXXII settimana del tempo ordinario, anno pari In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare…
Rendere gloria a Dio (Vangelo di mercoledì 13 novembre 2024 e commento)
Lc 17,11-19 Mercoledì 13 novembre 2024, XXXII settimana del Tempo ordinario, anno pari Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e…
Il cammino che capovolge gli sguardi (Vangelo di martedì 12 novembre 2024 e commento)
Lc 17,7-10 martedì 12 novembre 2024 San Giosafat, vescovo e martire In quel tempo, Gesù disse: «Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti…
La Fede che ottiene (Vangelo di lunedì 11 novembre 2024 e commento)
Lc 17,1-6 Lunedì 11 novembre 2024, San Martino di Tours, vescovo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «È inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. È meglio per lui che gli venga…
La grazia che scioglie le resistenze (Vangelo di sabato 9 novembre 2024 e commento)
Gv 2,13-22 Sabato 9 novembre 2024, Dedicazione della Basilica Lateranense Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta…
L’amore vero è libero (Vangelo di venerdì 8 novembre 2024 e commento)
Lc 16,1-8 Venerdì 8 novembre 2024, XXXI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò…
La gioia della comunione (Vangelo di giovedì 7 novembre 2024 e commento)
Lc 15,1-10 Giovedì 7 novembre 2024 e commento In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli…
Amore o vuote grandi cose (Vangelo di Domenica 10 novembre 2024 e commento)
Mc 12,38-44 Domenica 10 novembre 2024, XXXII Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i…
Spediti (Vangelo di mercoledì 6 novembre 2024 e commento)
Lc 14,25-33 Mercoledì 6 novembre 2024, XXXI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto…
Gli attaccamenti che appesantiscono (Vangelo di martedì 5 novembre 2024 e commento)
Lc 14,15-24 Martedì 5 novembre 2024, XXXI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, uno dei commensali, avendo udito questo, disse a Gesù: «Beato chi prenderà cibo nel regno di Dio!». Gli rispose: «Un uomo diede una grande…
Senza parzialità (Vangelo di lunedì 4 novembre 2024 e commento)
Lc 14,12-14 Lunedì 4 novembre 2024, San Carlo Borromeo, vescovo In quel tempo, Gesù disse poi al capo dei farisei che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né…
Misteri dell’aldilà (Vangelo di sabato 2 novembre 2024 e commento)
Gv 6,37-40, Sabato 2 novembre 2024, Commemorazione di tutti i fedeli defunti In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché…
Il profeta resta nella Chiesa (Vangelo di giovedì 31 ottobre 2024 e commento)
Lc 13,31-35 Giovedì 31 ottobre 2024, XXX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel momento si avvicinarono a Gesù alcuni farisei a dirgli: «Parti e vattene via di qui, perché Erode ti vuole uccidere». Egli rispose loro: «Andate a…
Significati poco noti delle beatitudini (Vangelo di venerdì 1 novembre 2024 e commento)
Mt 5,1-12a Venerdì 1 novembre 2024, Tutti i Santi In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati…
I doni della Parola (Vangelo di domenica 3 novembre 2024 e commento)
Mc 12,28b-34 Domenica 3 novembre 2024, XXXI Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta,…
Porta stretta (Vangelo di mercoledì 30 ottobre 2024 e commento)
Lc 13,22-30 Mercoledì 30 novembre 2024, XXX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».…
Dio ci dà tutto ciò che non ci fa male (Vangelo di martedì 29 ottobre 2024 e commento)
Lc 13,18-21 martedì 29 ottobre 2024, XXX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, diceva Gesù: «A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo posso paragonare? È simile a un granello di…
La Parola che guarisce (Vangelo di lunedì 28 ottobre 2024 e commento)
Lc 6,12-19, Lunedì 28 ottobre 2024, Santi Simone e Giuda, apostoli In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne…
Chi taglia il fico (Vangelo di sabato 26 ottobre 2024 e commento)
Lc 13,1-9 sabato 26 ottobre 2024, XXIX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro…
Riconoscere l’avversario vero (Vangelo di venerdì 25 ottobre 2024 e commento)
Lc 12,54-59 Venerdì 25 ottobre 2024, XXIX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù diceva alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco,…
Dio non vede l’ora (Vangelo di giovedì 24 ottobre 2024 e commento)
Lc 12,49-53 Giovedì 24 ottobre 2024, XXIX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale…
La tua fede ti ha salvato (Vangelo di Domenica 27 ottobre 2024 e commento)
Mc 10,46-52 Domenica 27 ottobre 2024, XXX Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la…
Cosa amministrare (Vangelo di mercoledì 23 ottobre 2024 e commento)
Lc 12,39-48 Mercoledì 23 ottobre 2024, XXIX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe…
Il venire di Dio (Vangelo di martedì 22 ottobre 2024 e commento)
Lc 12,35-38 Martedì 22 ottobre 2024 San Giovanni Paolo II, Papa In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone…
L’esperienza del dono (Vangelo di lunedì 21 ottobre 2024 e commento)
Lc 12,13-21 Lunedì 21 ottobre 2024, XXIX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha…
Lo Spirito e le parole prefabbricate (Vangelo di sabato 19 ottobre 2024 e commento)
Lc 12,8-12 sabato 19 ottobre 2024 XXVIII settimana del tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anche il Figlio dell’uomo lo riconoscerà davanti agli angeli di…
La fede incarnata è quella autentica (Vangelo di venerdì 18 ottobre 2024 e commento)
Lc 10,1-9 Venerdì 18 ottobre 2024, San Luca evangelista In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe…
Bontà e buonismo (Vangelo di giovedì 17 ottobre 2024 e commento)
Lc 11,47-54 Giovedì 17 ottobre 2024, Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire In quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, che costruite i sepolcri dei profeti, e i vostri padri li hanno uccisi. Così voi testimoniate e approvate le…
Ereditare la terra (Vangelo di Domenica 20 ottobre 2024 e commento)
Mc 10,35-45 Domenica 20 ottobre 2024, XIX Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli…
Pesi insopportabili (Vangelo di mercoledì 16 ottobre 2024 e commento)
Lc 11,42-46 Mercoledì 16 ottobre 2024, XXVIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, farisei, che pagate la decima sulla menta, sulla ruta e su tutte le erbe, e lasciate da parte…
Gesù attento ai modi ma non formalista (Vangelo di martedì 15 ottobre 2024 e commento)
Lc 11,37-41 Martedì 15 ottobre 2024, Santa Teresa di Gesù, vergine e dottore della Chiesa In quel tempo, mentre Gesù stava parlando, un fariseo lo invitò a pranzo. Egli andò e si mise a tavola. Il fariseo vide e si…
Le vie che ostacolano (Vangelo di lunedì 14 ottobre 2024 e commento)
Lc 11,29-32 Lunedì 14 ottobre 2024 XXVIII settimana del tempo ordinario, anno pari In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato…
Ostacoli ai doni (Vangelo di sabato 12 ottobre 2024 e commento)
Lc 11,27-28 Sabato 12 ottobre 2024, XXVII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che…
Il male che torna (Vangelo di venerdì 11 ottobre 2024 e commento)
Lc 11,15-26 venerdì 11 ottobre 2024, XXVII settimana del tempo ordinario, anno pari In quel tempo, [dopo che Gesù ebbe scacciato un demonio,] alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». Altri poi,…
Alla scoperta di Gesù (Vangelo di domenica 13 ottobre 2024 e commento)
Mc 10,17-30 Domenica 13 ottobre 2024, XXVIII Domenica del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa…
I tempi dei miracoli (Vangelo di giovedì 10 ottobre 2024 e commento)
Lc 11,5-13 Giovedì 10 ottobre 2024, XXVII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai discepoli: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché…
Il cibo di Gesù (Vangelo di mercoledì 9 ottobre 2024 e commento)
Lc 11,1-4 Mercoledì 9 ottobre 2024, XXVII settimana del Tempo ordinario, anno pari Gesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai…
Ospitare Gesù (Vangelo di martedì 8 ottobre 2024 e commento)
Lc 10,38-42 Martedì 8 ottobre 2024, XXVII In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del…
Il grande dono dei Misteri della luce (Vangelo di lunedì 7 ottobre 2024 e commento)
Lc 1,26-38 lunedì 7 ottobre 2024, Beata Vergine Maria del Rosario In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di…
Nomi scritti nei cieli (Vangelo di sabato 5 ottobre 2024 e commento)
Lc 10,17-24 Sabato 5 ottobre 2024, XXVI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, i settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome». Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere…
La creaturalità (Vangelo di venerdì 4 ottobre 2024 e commento)
Mt 11,25-30 Venerdì 4 ottobre 2024, San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate…
Fiducia, pace, gioia, amore (Vangelo di giovedì 3 ottobre 2024 e commento)
Lc 10,1-12 Giovedì 3 ottobre 2024, XXVI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.…
Gesù e le ideologie (Vangelo di domenica 6 ottobre 2024 e commento)
Mc 10,2-16 Domenica 6 ottobre 2024, XXVII Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli…
L’opera più grande (Vangelo di mercoledì 2 ottobre 2024 e commento)
Mt 18,1-5.10 Mercoledì 2 ottobre 2024, Santi Angeli custodi In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?». Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro…
Di chi è il progetto? (Vangelo di martedì 1 ottobre 2024 e commento)
Lc 9,51-56 Santa Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a…
Le vie di Dio (Vangelo di Domenica 29 settembre 2024 e commento)
Mc 9,38-43.45.47-48 Domenica 29 settembre 2024, XXVI settimana del Tempo ordinario, anno B Domenica 29 settembre 2024, XXVI settimana del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo…
Un discernimento sempre più nella fede (Vangelo di lunedì 30 settembre 2024 e commento)
Lc 9,46-50 Lunedì 30 settembre 2024, San Girolamo, presbitero e dottore della Chiesa In quel tempo, nacque una discussione tra i discepoli, chi di loro fosse più grande. Allora Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un bambino, se…
La paura e le domande (Vangelo di sabato 28 settembre 2024 e commento)
Lc 9,43b-45 Sabato 28 settembre 2024, XXV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo…
Gesù prega (Vangelo di venerdì 27 settembre 2024 e commento)
Lc 9,18-22 San Vincenzo De’ Paoli, presbitero Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il…
Ciò che soffocava Erode (Vangelo di giovedì 26 settembre 2024 e commento)
Lc 9,7-9 Giovedì 26 settembre 2024, XXV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri:…
Ciò che Dio esaudisce (Vangelo di mercoledì 25 settembre 2024 e commento)
Lc 9,1-6 Mercoledì 25 settembre 2024, XXV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare…
La sapienza anzitutto è sincera (Vangelo di Domenica 22 settembre 2024 e commento)
Mc 9,30-37 Domenica 22 settembre 2024, XXV Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro:…
Maria e l’ascolto della Parola in gruppo (Vangelo di martedì 24 settembre 2024 e commento)
Lc 8,19-21 Martedì 24 settembre 2024, XXV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla. Gli fecero sapere: «Tua madre e i…
Attenzione! (Vangelo di lunedì 23 settembre 2024 e commento)
Lc 8,16-18 Lunedì 23 settembre 2024, San Pio da Pietrelcina, presbitero In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro,…
La rinascita di Matteo (Vangelo di sabato 21 settembre 2024 e commento)
Mt 9,9-13 sabato 21 settembre 2024 San Matteo apostolo ed evangelista In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre…
Gesù oltre le mere usanze (Vangelo di venerdì 20 settembre 2024 e commento)
Lc 8,1-3 Venerdì 20 settembre 2024, SANTI ANDREA KIM TAE-GÔN, PRESBITERO, PAOLO CHÔNG HA-SANG, E COMPAGNI, MARTIRI In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C’erano con…
La fiammella dell’oltre (Vangelo di giovedì 19 settembre e commento)
Lc 7,36-50 Giovedì 19 settembre 2024, San Gennaro, vescovo e martire In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice…
Il gran dono (Vangelo di mercoledì 18 settembre 2024 e commento)
Lc 7,31-35 Mercoledì 18 settembre 2024, XXIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, il Signore disse: «A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza,…
Incontrare Gesù (Vangelo di martedì 17 settembre 2024 e commento)
Lc 7,11-17 Martedì 17 settembre 2024, XXIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta…
La maturazione nella preghiera comune (Vangelo di lunedì 16 settembre 2024 e commento)
Lc 7,1-10 Lunedì 16 settembre 2024, Santi Cornelio, papa, e Cipriano, vescovo, martiri In quel tempo, Gesù, quando ebbe terminato di rivolgere tutte le sue parole al popolo che stava in ascolto, entrò in Cafàrnao. Il servo di un centurione…
Esaltazione della Croce (Vangelo di sabato 14 settembre 2024 e commento)
Gv 3,13-17 Sabato 14 settembre 2024, Esaltazione della Santa Croce In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente…
La scelta di Samuele (Vangelo di venerdì 13 settembre 2024 e commento)
Lc 6,39-42 Venerdì 13 settembre 2024, San Giovanni Crisostomo, vescovo e dottore della Chiesa In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso?…
Una vita viva (Vangelo di Domenica 15 settembre 2024 e commento)
Mc 8,27-33 Domenica 15 settembre 2024, XXIV settimana del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La…
Farmi schiaffeggiare? (Vangelo di giovedì 12 settembre 2024 e commento)
Lc 6,27-38 Giovedì 12 settembre 2024, Santissimo Nome di Maria In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi…
La beatitudine del Battista (Vangelo di mercoledì 11 settembre 2024 e commento)
Lc 6,20-26 Mercoledì 11 settembre 2024, XXIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete…
Aspetti del pregare di Gesù (Vangelo di martedì 10 settembre 2024 e commento)
Lc 6,12-19 Martedì 10 settembre 2024, XXIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli…
Uno spegnimento inconsapevole (Vangelo di lunedì 9 settembre 2024 e commento)
Lc 6,6-11 Lunedì 9 settembre 2024, XXIII settimana del Tempo ordinario, anno pari Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. C’era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo…
Dio ha parole solo per te (Vangelo di sabato 7 settembre 2024 e commento)
Lc 6,1-5 Sabato 7 settembre 2024, XXII settimana del Tempo ordinario, anno pari Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe, sfregandole con le mani. Alcuni farisei dissero: «Perché fate in…
I trucchi del potere e la libertà di Gesù (Vangelo di venerdì 6 settembre 2024 e commento)
Lc 5,33-39 Venerdì 6 settembre 2024, XXII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, i farisei e i loro scribi dissero a Gesù: «I discepoli di Giovanni digiunano spesso e fanno preghiere; così pure i discepoli dei farisei;…
Effatà (Vangelo di domenica 8 settembre 2024 e commento)
Mc 7,31-37 Domenica 8 settembre 2024, XXIII Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto…
Il mistero della grazia (Vangelo di giovedì 5 settembre 2024 e commento)
Lc 5,1-11 Giovedì 5 settembre 2024, XXII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate…
Non trattenere Gesù (Vangelo di mercoledì 4 settembre 2024 e commento)
Lc 4,38-44 Mercoledì 4 settembre 2024, XXII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per…
Gesù il liberatore (Vangelo di martedì 3 settembre 2024 e commento)
Lc 4,31-37 Martedì 3 settembre 2024, San Gregorio Magno, papà e dottore della Chiesa In quel tempo, Gesù scese a Cafàrnao, città della Galilea, e in giorno di sabato insegnava alla gente. Erano stupiti del suo insegnamento perché la sua…
L’amore che viene (Vangelo di lunedì 2 settembre 2024 e commento)
Lc 4,16-30 Lunedì 2 settembre 2024, XXII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu…
L’attesa (Vangelo di sabato 31 agosto 2024 e commento)
Mt 25,14-30 Sabato 31 agosto 2024, XXI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro…
Sostanza e formalismi (Vangelo di Domenica 1 settembre 2024 e commento)
Mc 7,1-8.14-15.21-23 Domenica 1 settembre 2024, XXII Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con…
Il segreto dell’olio (Vangelo di venerdì 30 agosto 2024 e commento)
Mt 25,1-13 Venerdì 30 agosto 2024, XXI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro…
Il Titanic e l’iceberg (Vangelo di giovedì 29 agosto 2024 e commento)
Mc 6,17-29 Giovedì 29 settembre 2024, Martirio di San Giovanni Battista In quel tempo, Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti…
La via essenziale (Vangelo di mercoledì 28 agosto 2024 e commento)
Mt 23,27-32 Mercoledì 28 agosto 2024, Sant’Agostino, vescovo e dottore della Chiesa In quel tempo Gesù parlò dicendo: ««Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che assomigliate a sepolcri imbiancati: all’esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di…
Le prescrizioni più importanti della legge (Vangelo di martedì 27 agosto 2024 e commento)
Mt 23,23-26 Martedì 27 agosto 2024, Santa Monica In quel tempo, Gesù parlò dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima sulla menta, sull’anéto e sul cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della Legge: la…
Una ferita decisiva di questa epoca (Vangelo di lunedì 26 agosto 2024 e commento)
Mt 23,13-22 Lunedì 26 agosto 2024, XXI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù parlò dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli davanti alla gente; di fatto non entrate voi,…
Vangelo e commento di sabato 24 agosto 2024
Il cuore di Bartolomeo (Vangelo di sabato 24 agosto 2024 e commento)
Com’è la verità (Vangelo di venerdì 23 agosto 2024 e commento)
Mt 22,34-40 Venerdì 23 agosto 2024, XX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo…
La docile e piccolina (Vangelo di giovedì 22 agosto 2024 e commento)
Lc 1,26-38 Giovedì 22 agosto 2024, Beata vergine Maria regina In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome…
La fonte del discernimento (Vangelo di domenica 25 agosto 2024 e commento)
Gv 6,60-69 Domenica 25 agosto 2024, XXI Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi…
Paragoni senza senso (Vangelo di mercoledì 21 agosto 2024 e commento)
Mt 18,1-5.10.12-14 Martedì 13 agosto 2024, XIX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?». Allora chiamò a sé un bambino, lo pose…
In fondo al cuore (Vangelo di martedì 20 agosto 2024 e commento)
Mt 19,23-30 Martedì 20 agosto 2024, San Bernardo, abate e dottore della Chiesa In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Ve lo ripeto: è più facile…
Immagini della vita eterna (Vangelo di lunedì 19 agosto 2024 e commento)
Mt 19,16-22 Lunedì 19 agosto 2024, XX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, un tale si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». Gli rispose: «Perché mi interroghi…
I discernimenti non meccanici di Gesù (Vangelo di sabato 17 agosto 2024 e commento)
Mt 19,13-15 Sabato 17 agosto 2024, XIX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, furono portati a Gesù dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li rimproverarono. Gesù però disse: «Lasciateli, non impedite…
Mai gabbie (Vangelo di venerdì 16 agosto 2024 e commento)
Mt 19,3-12 Venerdì 16 agosto 2024, XIX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: «È lecito a un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi…
Perché pane di vita (Vangelo di domenica 18 agosto 2024, XX Domenica del Tempo ordinario, anno B)
Gv 6,51-58 Domenica 18 agosto 2024, XX Domenica del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane…
Un segno grandioso nel cielo (Vangelo di giovedì 15 agosto 2024 e commento)
Lc 1,39-56 Giovedì 15 agosto 2024, Assunzione della Beata Vergine Maria In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe…
L’esistenza dell’altro (Vangelo di mercoledì 14 agosto 2024 e commento)
Mt 18,15-20 Mercoledì 14 agosto 2024, San Massimiliano Maria Kolbe, presbitero e martire In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se…
La meravigliosa, sfacciata, tranquillità del piccolo (Vangelo di martedì 13 agosto 2024)
Mt 18,1-5.10.12-14 Martedì 13 agosto 2024, XIX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?». Allora chiamò a sé un bambino, lo pose…
Il posto di ciascuno (Vangelo di sabato 10 agosto 2024 e commento)
Gv 12,24-26 Sabato 10 agosto 2024, San Lorenzo, diacono e martire In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece…
Il ponte mancante (Vangelo di lunedì 12 agosto 2024 e commento)
Mt 17,22-27 Lunedì 12 agosto 2024, XIX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, mentre si trovavano insieme in Galilea, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini e lo…
Il cuore di Bartolomeo (Vangelo di sabato 24 agosto 2024 e commento)
Gv 1,45-51 Sabato 24 agosto 2024, San Bartolomeo, apostolo In quel tempo, Filippo trovò Natanaèle e gli disse: «Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè, nella Legge, e i Profeti: Gesù, il figlio di Giuseppe, di Nàzaret». Natanaèle gli…
Il mistero dell’olio delle vergini (Vangelo di venerdì 9 agosto 2024 e commento)
Mt 25,1-13 Venerdì 9 agosto 2024, Santa Teresa Benedetta della Croce, vergine e martire, patrona d’Europa In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade…
La forza dall’eucarestia (Vangelo di domenica 11 agosto 2024 e commento)
Gv 6,41-51 Domenica 11 agosto 2024, XIX Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse…
I discepoli di Gesù (Vangelo di giovedì 8 agosto 2024 e commento)
Mt 16,13-23 Giovedì 8 agosto 2024, San Domenico, presbitero In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri…
Semplicità e semplicioneria (Vangelo di mercoledì 7 agosto 2024 e commento)
Mt 15,21-28 Mercoledì 7 agosto 2024, XVIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù si ritirò verso la zona di Tiro e di Sidòne. Ed ecco, una donna cananea, che veniva da quella regione, si mise a…
La pace di Gesù e quella del mondo (Vangelo di martedì 6 agosto 2024 e commento)
Mc 9,2-10 Martedì 6 agosto 2024, Trasfigurazione del Signore In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti…
Il falso bene che fa male (Vangelo di lunedì 5 agosto 2024 e commento)
Mt 14,13-21 Lunedì 5 agosto 2024, Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore In quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte. Ma…
I malesseri ed il potere (Vangelo di sabato 3 agosto 2024 e commento)
Mt 14,1-12 Sabato 3 agosto 2024, XVII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo al tetrarca Erode giunse notizia della fama di Gesù. Egli disse ai suoi cortigiani: «Costui è Giovanni il Battista. È risorto dai morti e…
La misericordia e il falso bene (Vangelo di venerdì 2 agosto 2024 e commento)
Mt 13,54-58 Venerdì 2 agosto 2024, XVII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo Gesù, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i…
L’opera di Dio (Vangelo di domenica 4 agosto 2024 e commento)
Gv 6,24-35 Domenica 4 agosto 2024, XVII Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di…
La cultura è vita sincera (Vangelo di giovedì 1 agosto 2024 e commento)
Mt 13,47-53 Giovedì 1 agosto 2024, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo e dottore della Chiesa In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere…
Il tesoro della vita e il cincischiare (Vangelo di mercoledì 31 luglio e commento)
Mt 13,44-46 Mercoledì 31 luglio 2024, Sant’Ignazio di Loyola, presbitero In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno…
I novissimi (Vangelo di martedì 30 luglio 2024 e commento)
Mt 13,36-43 Martedì 30 luglio 2024, XVII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». Ed…
Il senso bello delle critiche di Marta a Gesù (Vangelo di lunedì 29 luglio 2024 e commento)
Gv 11,19-27 Lunedì 29 luglio 2024, Santi Marta, Maria e Lazzaro In quel tempo, molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava…
Come si diffonde la grazia (Vangelo di Domenica 28 luglio 2024 e commento)
Gv 6,1-15 Vangelo di Domenica 28 luglio 2024, XVII del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva…
Cammino di fede o convenevoli tra estranei? (Vangelo di sabato 27 luglio 2024)
Mt 13, 24-30 Sabato 27 luglio 2024, XVI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel…
Badate di non farvi ingannare (Vangelo di venerdì 26 luglio 2024 e commento)
Mt 13,18-23 Venerdì 26 luglio 2024, Santi Gioacchino ed Anna, genitori della Beata Vergine Maria In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non…
Uno sguardo liberante (Vangelo di giovedì 25 luglio 2024 e commento)
Mt 20,20-28 Giovedì 25 luglio 2024, San Giacomo, apostolo In quel tempo, si avvicinò a Gesù la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose:…
Una sequela formale? (Vangelo di mercoledì 24 luglio 2024 e commento)
Mt 13,1-9 Mercoledì 24 luglio 2024, XVI settimana del Tempo ordinario, anno pari Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si…
La grazia o il mero fare (Vangelo di martedì 23 luglio 2024 e commento)
Gv 15,1-8 Martedì 23 luglio 2024, Santa Brigida, religiosa, Patrona d’Europa In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia,…
La tenerezza vissuta di Gesù (Vangelo di lunedì 22 luglio 2024 e commento)
Gv 20,1-2.11-18 Lunedì 22 luglio 2024, Santa Maria Maddalena Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e…
Un segno dello Spirito (Vangelo di domenica 21 luglio 2024 e commento)
Mc 6,30-34 Domenica 21 luglio 2024, XVI Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro:…
La vera efficacia (Vangelo di sabato 20 luglio 2024 e commento)
Mt 12,14-21 Sabato 20 luglio 2024, XV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli…
Lo scandalo della libertà ed il suo senso (Vangelo di venerdì 19 luglio 2024 e commento)
Mt 12,1-8 Venerdì 19 luglio 2024, XV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a…
La via della leggerezza (Vangelo di giovedì 18 luglio 2024 e commento)
Mt 11,28-30 Giovedì 18 luglio 2024, XV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi…
Il piccolo si lascia plasmare dal cielo (Vangelo di mercoledì 17 luglio 2024 e commento)
Mt 11, 25-27 Mercoledì 17 luglio 2024, XV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e…
Non fuggire i problemi reali (Vangelo di martedì 16 luglio 2024 e commento)
Mt 11,20-24 Beata Vergine Maria del Monte Carmelo In quel tempo, Gesù si mise a rimproverare le città nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi, perché non si erano convertite: «Guai a te, Corazìn! Guai a te,…
L’individuo e gli altri (Vangelo di lunedì 15 luglio 2024 e commento)
Mt 10,34-11,1 Lunedì 15 luglio 2024, San Bonaventura, vescovo e dottore della Chiesa In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a portare non pace, ma spada.…
Maestro e discepolo secondo Gesù (Vangelo di sabato 13 luglio 2024 e commento)
Mt 10,24-33 Sabato 13 luglio 2024, XIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Un discepolo non è più grande del maestro, né un servo è più grande del suo signore; è sufficiente…
La pastorale incarnata di Gesù (Vangelo di venerdì 12 luglio 2024 e commento)
Mt 10,16-23 Venerdì 12 luglio 2024, XIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come…
Strappi e distacchi (Vangelo di giovedì 11 luglio 2024 e commento)
Mt 19,27-29 Giovedì 11 luglio 2024, San Benedetto, abate, patrono d’Europa In quel tempo, Pietro disse a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». E Gesù disse loro: «In verità io vi…
L’inganno dell’indistinto (Vangelo di mercoledì 10 luglio 2024 e commento)
Mt 10,1-7 Mercoledì 10 luglio 2024, XIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, chiamati a sé i suoi dodici discepoli, Gesù diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità. I…
Gesù insegna ad affrontare i problemi della storia (Vangelo di martedì 9 luglio 2024 e commento)
Mt 9,32-38 Martedì 9 luglio 2024, XIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, presentarono a Gesù un muto indemoniato. E dopo che il demonio fu scacciato, quel muto cominciò a parlare. E le folle, prese da stupore,…
La serena fermezza di Gesù (Vangelo di lunedì 8 luglio 2024 e commento)
Mt 9,18-26 Lunedì 8 luglio 2024, XIV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, [mentre Gesù parlava,] giunse uno dei capi, gli si prostrò dinanzi e disse: «Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua…
Il rapporto tra Gesù ed il Battista (Vangelo di sabato 6 luglio 2024 e commento)
Mt 9,14-17 Sabato 6 luglio 2024, XIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non…
Chi è chiamato da Dio (Vangelo di venerdì 5 luglio 2024 e commento)
Mt 9,9-13 Venerdì 5 luglio 2024, XIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva…
Ingarbugliare l’opera di Dio (Vangelo di giovedì 4 luglio 2024 e commento)
Mt 9,1-8 Giovedì 4 luglio 2024, XIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all’altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù,…
La vita semplice e bella (Vangelo di domenica 7 luglio 2024 e commento)
Mc 6,1-6 Domenica 7 luglio 2024, XIV settimana del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano…
Cosa è la speranza (Vangelo di mercoledì 3 luglio 2024 e commento)
Gv 20,24-29 Mercoledì 3 luglio 2024, San Tommaso, apostolo Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue…
Gesù e la fede (Vangelo di martedì 2 luglio 2024 e commento)
Mt 8,23-27 Martedì 2 luglio 2024, XIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle…
I margini umani di scelta (Vangelo di lunedì 1 luglio 2024 e commento)
Mt 8,18-22 Lunedì 1 luglio 2024, XIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, vedendo la folla attorno a sé, Gesù ordinò di passare all’altra riva. Allora uno scriba si avvicinò e gli disse: «Maestro, ti seguirò dovunque…
Il miracolo della confessione (Vangelo di venerdì 28 giugno e commento)
Mt 8,1-4 Sant’Irene o, vescovo e martire Quando Gesù scese dal monte, molta folla lo seguì. Ed ecco, si avvicinò un lebbroso, si prostrò davanti a lui e disse: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi». Tese la mano e lo toccò…
Cosa scelgo ai bivi? (Vangelo di giovedì 27 giugno 2024 e commento)
Mt 7,21-29 Giovedì 27 giugno 2024, XII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre…
Una preghiera decisiva (Vangelo di domenica 30 giugno 2024 e commento)
Mc 5, 21-43 Domenica 30 giugno 2024, XIII Domenica del Tempo ordinario In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei…
Albero buono? (Vangelo di mercoledì 26 giugno 2024 e commento)
Mt 7,15-20 Mercoledì 26 giugno 2024, XII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro…
Gesù parla della testimonianza (Vangelo di martedì 25 giugno 2024 e commento)
Mt 7,6.12-14 Martedì 25 giugno 2024, XII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le…
Il timore di Dio è paura? (Vangelo di lunedì 24 giugno 2024 e commento)
Lc 1,57-66.80 24 giugno 2024, Natività di San Giovanni Battista Per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande…
La provvidenza e l’ora di Gesù (Vangelo di sabato 22 giugno 2024 e commento)
Mt 6,24-34 Sabato 22 giugno 2024, XI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro.…
La via semplice e spedita (Vangelo di venerdì 21 giugno 2024 e commento)
Mt 6,19-23 Venerdì 21 giugno 2024, San Luigi Gonzaga, religioso In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi…
I salti proposti da Gesù (Vangelo di Domenica 23 giugno 2024 e commento)
Mc 4,35-41 Domenica 23 giugno 2024, XII del Tempo ordinario, anno B In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche…
La preghiera di Gesù (Vangelo di giovedì 20 giugno 2024 e commento)
Mt 6,7-15 Giovedì 20 giugno 2024, XI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque…
La ricompensa di Dio (Vangelo di mercoledì 19 giugno 2024 e commento)
Mt 6,1-6.16-18 Mercoledì 19 giugno 2024, XI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è…
Gesù: dare il saluto (Vangelo di martedì 18 giugno 2024 e commento)
Mt 5,43-48 Martedì 18 giugno 2024, XI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate…
Sottovalutare la grazia (Vangelo di lunedì 17 giugno 2024 e commento)
Mt 5,38-42 Lunedì 17 giugno 2024, XI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi…
Gesù parla del comunicare (Vangelo di sabato 15 giugno 2024 e commento)
Mt 5,33-37 Vangelo di sabato 15 giugno 2024, X settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete anche inteso che fu detto agli antichi: “Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore…
Il linguaggio spirituale di Gesù: esempi ( Vangelo di venerdì 14 giugno 2024 e commento)
Mt 5,27-32 Venerdì 14 giugno 2024, X settimana del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha…
L’offerta svuotata (Vangelo di giovedì 13 giugno 2024 e commento)
Mt 5,20-26 Giovedì 13 giugno 2024, Sant’Antonio di Padova, presbitero e dottore della Chiesa In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel…
Gesù parla della grazia (Vangelo di domenica 16 giugno 2024 e commento)
Mc 4,26-34 Domenica 16 giugno 2024, XI del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o…
Un decisivo chiarimento di Gesù (Vangelo di mercoledì 12 giugno 2024 e commento)
Mt 5,17-19 Mercoledì 12 giugno 2024, X settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma…
Un apostolo in più (Vangelo di martedì 11 giugno 2024 e commento)
Mt 10,7-13 Martedì 11 giugno 2024, San Barnaba, apostolo In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni.…
Possibili le beatitudini? (Vangelo di lunedì 10 giugno 2024 e commento)
Mt 5,1-12a Lunedì 10 giugno 2024, X settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e…
Non sapevate? (Vangelo di sabato 8 giugno 2024 e commento)
Lc 2, 41-51 Sabato 8 giugno 2024, Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa.…
Alimentare le insicurezze (Vangelo di venerdì 7 giugno 2024 e commento)
Gv 19,31-37 Venerdì 7 giugno 2024, Sacratissimo Cuore di Gesù Era il giorno della Parascève e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato – era infatti un giorno solenne quel sabato –, chiesero a Pilato…
Inganni di satana e inganni umani (Vangelo di domenica 9 giugno 2024 e commento)
Mc 3,20-35 Domenica 9 giugno 2024, X del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. Allora i suoi, sentito questo, uscirono per…
Come descrive Gesù il cuore (Vangelo di giovedì 6 giugno 2024 e commento)
Mc 12,28b-34 Giovedì 5 giugno 2024, IX settimana del Tempo ordinario In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il…
L’impossibile lettura letterale (Vangelo di mercoledì 5 giugno 2024 e commento)
Mercoledì 5 giugno 2024, San Bonifacio, vescovo e martire In quel tempo, vennero da Gesù alcuni sadducei – i quali dicono che non c’è risurrezione – e lo interrogavano dicendo: «Maestro, Mosè ci ha lasciato scritto che, se muore il…
L’unica via del discernimento adeguato (Vangelo di martedì 4 giugno 2024 e commento)
Mc 12,13-17 Martedì 4 giugno 2024, IX settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, mandarono da Gesù alcuni farisei ed erodiani, per coglierlo in fallo nel discorso. Vennero e gli dissero: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e non…
Ritardare la venuta di Dio (Vangelo di lunedì 3 giugno 2024 e commento)
Mc 12,1-12 Lunedì 3 giugno 2024, San Carlo Lwanga e compagni, martiri In quel tempo, Gesù si mise a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti, agli scribi e agli anziani]: «Un uomo piantò una vigna, la circondò con una…
I silenzi di Gesù (Vangelo di sabato primo giugno 2024 e commento)
Mc 11,27-33 Sabato 1 giugno 2024, San Giustino, martire In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli andarono di nuovo a Gerusalemme. E, mentre egli camminava nel tempio, vennero da lui i capi dei sacerdoti, gli scribi e gli anziani…
Dove nasce la vita nuova (Vangelo di venerdì 31 maggio 2024 e commento)
Lc 1,39-56 Venerdì 31 maggio 2024, Visitazione della Beata Vergine Maria In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe…
L’oltre e le resistenze (Vangelo di giovedì 30 maggio 2024 e commento)
Mc 10,46-52 Giovedì 30 maggio 2024, VIII settimana del Tempo ordinario In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a…
Da quale punto la messa è valida? (Vangelo di domenica 2 giugno 2024 e commento)
Mc 14,12-16.22-26 Domenica 2 giugno 2024, SS Corpo e Sangue di Cristo Il primo giorno degli àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora…
Due logiche: amore e potere (Vangelo di mercoledì 29 maggio 2024 e commento)
Mc 10,32-45 Mercoledì 29 maggio 2024, San Paolo VI In quel tempo, mentre erano sulla strada per salire a Gerusalemme, Gesù camminava davanti ai discepoli ed essi erano sgomenti; coloro che lo seguivano erano impauriti. Presi di nuovo in disparte…
Gesù mette alla prova? (Vangelo di martedì 28 maggio 2024 e commento)
Mc 10,28-31 Martedì 28 maggio 2024, VIII settimana del Tempo ordinario In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito». Gesù gli rispose: «In verità io vi dico: non c’è nessuno…
Il giovane incompreso (Vangelo di lunedì 27 maggio 2024 e commento)
Mc 10,17-27 Lunedì 27 maggio 2024, VIII settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa…
Gesù e i bambini (Vangelo di sabato 25 maggio 2024 e commento)
Mc 10,13-16 Sabato 25 maggio 2024, VII settimana del Tempo ordinario In quel tempo, presentavano a Gesù dei bambini perché li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. Gesù, al vedere questo, s’indignò e disse loro: «Lasciate che i bambini vengano…
Gesù legge la storia della salvezza (Vangelo di venerdì 24 Maggio 2024 e commento)
Mc 10,1-12 Venerdì 24 maggio 2024, Maria Ausiliatrice In quel tempo, Gesù, partito da Cafàrnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro,…
Le occasioni prossime di peccato (Vangelo di giovedì 23 maggio 2024 e commento)
Mc 9,41-50 Giovedì 23 luglio 2024, VII settimana del Tempo ordinario In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiunque vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico, non…
Immersi nella grazia (Vangelo di domenica 26 maggio 2024 e commento)
Mt 28,16-20 Domenica 26 maggio 2024, Santissima Trinità, anno B In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro:…
Disperdere la grazia (Vangelo di mercoledì 22 maggio 2024 e commento)
Mc 9,38-40 Mercoledì 22 maggio 2024, Santa Rita da Cascia In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite,…
Domandare (Vangelo di martedì 21 maggio 2024 e commento)
Mc 9,30-37 Martedì 21 maggio, VII settimana del Tempo ordinario In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo…
L’essenziale e i cervellotismi (Vangelo di sabato 18 maggio 2024
Gv 21,20-25 Sabato 18 maggio 2024, VII settimana di Pasqua In quel tempo, Pietro si voltò e vide che li seguiva quel discepolo che Gesù amava, colui che nella cena si era chinato sul suo petto e gli aveva domandato:…
Come fare bene alle persone affidateci (Vangelo di venerdì 17 maggio 2024 e commento)
Gv 21,15-19 Venerdì 17 maggio 2024, VII settimana di Pasqua In quel tempo, quando [si fu manifestato ai discepoli ed] essi ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo,…
L’unità sintesi della maturità spirituale (Vangelo di giovedì 16 maggio 2024 e commento)
Gv 17,20-26 Giovedì 16 maggio 2024, VII settimana di Pasqua In quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:] «Non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me mediante la loro parola: perché tutti…
Il vento nel cuore (Vangelo di domenica 19 maggio 2024 e commento)
Gv 15,26-2716,12-15 Domenica 19 maggio 2024, Domenica di Pentecoste, anno B In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza…
Consacrati nella verità (Vangelo di mercoledì 15 maggio 2024 e commento)
Gv 17,11b-19 Mercoledì 15 maggio 2024, VII settimana di Pasqua In quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:] «Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato, perché siano una sola cosa, come noi. Quand’ero…
Non regole ma riferimenti (Vangelo di martedì 14 maggio 2024 e commento)
Gv 15,9-17 Martedì 14 maggio 2024, San Mattia In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore,…
Sapere o fidarsi (Vangelo di lunedì 13 maggio 2024 e commento)
Gv 16,29-33 Lunedì 13 maggio 2024, Beata Vergine Maria di Fatima In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che…
Il linguaggio all’inizio velato di Gesù (Vangelo di sabato 11 maggio 2024 e commento)
Gv 16,23b-28 Sabato 11 maggio 2024, VI settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà. Finora non…
Gesù incoraggia (Vangelo di venerdì 10 maggio 2024 e commento)
Gv 16,20-23a Venerdì 10 magi2024, Vi settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra…
Superficialità e profondità (Vangelo di giovedì 9 maggio 2024 e commento)
Gv 16,16-20 Giovedì 9 maggio 2024, VI settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete». Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che…
Ogni risposta nello Spirito (Vangelo di domenica 12 maggio 2024 e commento)
Mc 16,15-20 Domenica 12 maggio 2024, Ascensione del Signore, anno B In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato,…
Falsi concetti di rivelazione (Vangelo di mercoledì 8 maggio 2024 e commento)
Gv 16,12-15 Mercoledì 8 maggio 2024, VI settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito…
Il sorgere di domande nuove (Vangelo di martedì 7 maggio 2024 e commento)
Gv 16,5-11 Martedì 7 maggio 2024, VI settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo,…
Inceppamenti e zizzania (Vangelo di lunedì 6 maggio 2024 e commento)
Gv 15,26-16,4a Lunedì 6 maggio 2024, VI settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di…
Controllo o abbandono (Vangelo di sabato 4 maggio 2024 e commento)
Gv 15,18-21 Sabato 4 maggio 2024, V settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che…
In che senso rivelazione piena (Vangelo di venerdì 3 maggio 2024 e commento)
Gv 14,6-14 Venerdì 3 maggio 2024, Santi Filippo e Giacomo apostoli In quel tempo, disse Gesù a Tommaso: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto…
Agape (Vangelo di giovedì 2 maggio 2024 e commento)
Gv 15,9-11 Giovedì 2 maggio 2024, Sant’Atanasio, vescovo e dottore della Chiesa In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti,…
Custodire la Parola (Vangelo di Domenica 5 maggio 2024 e commento)
Gv 15,9-17 Domenica 5 maggio 2024, IV di Pasqua In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio…
Punti di vista (Vangelo di mercoledì 1 maggio 2024 e commento)
Mt 13,54-58 Mercoledì 1 maggio 2024, San Giuseppe Lavoratore In quel tempo, Gesù venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: «Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non è costui…
Quale pace? (Vangelo di martedì 30 aprile 2024 e commento)
Gv 14,27-31a Martedì 30 aprile 2024, V settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia…
I più profondi dottori della Chiesa (Vangelo di lunedì 29 aprile 2024 e commento)
Mt 11,25-30 Lunedì 29 aprile 2024, Santa Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti…
Opere più grandi di quelle di Gesù? (Vangelo di sabato 27 aprile 2024 e commento)
Gv 14,7-14 Sabato 27 aprile 2024, IV settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto». Gli disse Filippo: «Signore,…
Non perdere tempo (Vangelo di venerdì 26 aprile 2024 e commento)
Gv 14,1-6 Venerdì 26 aprile 2024, IV settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi…
I segni dell’evangelizzazione (Vangelo di giovedì 25 aprile 2024 e commento)
Mc 16,15-20 Giovedì 25 aprile 2024, San Marco, evangelista In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi…
Il punto decisivo (Vangelo di Domenica 28 aprile 2024 e commento)
Gv 15,1-8 Domenica 28 aprile 2024, V Domenica di Pasqua In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e…
Il volto di Dio (Vangelo di mercoledì 24 aprile 2024 e commento)
Gv 12,44-50 Mercoledì 24 aprile 2024, IV settimana di Pasqua In quel tempo, Gesù esclamò: «Chi crede in me, non crede in me ma in colui che mi ha mandato; chi vede me, vede colui che mi ha mandato. Io…
Dio e il nostro desiderio di salvezza (Vangelo di martedì 23 aprile 2024 e commento)
Gv 10,22-30 Martedì 23 aprile 2024, IV settimana di Pasqua Ricorreva, in quei giorni, a Gerusalemme la festa della Dedicazione. Era inverno. Gesù camminava nel tempio, nel portico di Salomone. Allora i Giudei gli si fecero attorno e gli dicevano:…
Gesù pastore buono (Vangelo di lunedì 22 aprile 2024 e commento)
Gv 10,1-10 Lunedì 22 aprile 2024, IV settimana di Pasqua In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro…
Inutili fatiche (Vangelo di sabato 20 aprile 2024 e commento)
Gv 6,60-69 Sabato 20 aprile 2024, III settimana di Pasqua In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo…
Beato chi non si scandalizza di me (Vangelo di venerdì 19 aprile 2024 e commento)
Gv 6,52-59 Venerdì 19 aprile 2024, III settimana di Pasqua In quel tempo, i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi…
Il pastore, il bello (Vangelo di Domenica 21 aprile 2024 e commento)
Gv 10,11-18 Domenica 21 aprile 2024, IV Domenica di Pasqua In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario – che non è pastore e al quale…
Prendere sul serio la Parola (Vangelo di giovedì 18 aprile 2024 e commento)
Gv 6,44-51 Giovedì 18 aprile 2024, III settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Sta scritto…
La commovente sincerità del vangelo di Giovanni (Vangelo di mercoledì 17 aprile 2024 e commento)
Gv 6,35-40 Mercoledì 17 aprile 2024, III settimana di Pasqua In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai! Vi…
Tutto è grazia (Vangelo di martedì 16 aprile 2024 e commento)
Gv 6,30-35 Martedì 16 aprile 2024, III settimana di Pasqua In quel tempo, la folla disse a Gesù: «Quale segno tu compi perché vediamo e ti crediamo? Quale opera fai? I nostri padri hanno mangiato la manna nel deserto, come…
L’opera di Dio (Vangelo di lunedì 15 aprile 2024 e commento)
Gv 6,22-29 Lunedì 15 aprile 2024, III settimana di Pasqua Il giorno dopo, la folla, rimasta dall’altra parte del mare, vide che c’era soltanto una barca e che Gesù non era salito con i suoi discepoli sulla barca, ma i…
La verità è un abisso (Vangelo di sabato 13 aprile 2024 e commento)
Gv 6,16-21 Sabato 13 aprile 2024 II settimana di Pasqua Venuta la sera, i discepoli di Gesù scesero al mare, salirono in barca e si avviarono verso l’altra riva del mare in direzione di Cafàrnao. Era ormai buio e Gesù…
La moltiplicazione della grazia (Vangelo di venerdì 12 aprile 2024 e commento)
Gv 6,1-15 Venerdì 12 aprile 2024, II settimana di Pasqua In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì…
Senza misura (Vangelo di giovedì 11 aprile 2024 e commento)
Gv 3,31-36 Giovedì 11 aprile 2024, Santo Stanislao, vescovo e martire Chi viene dall’alto, è al di sopra di tutti; ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra. Chi viene dal cielo è al di…
Frutti del parlare di Gesù (Vangelo di Domenica 14 aprile 2024 e commento)
Lc 24,35-48 Domenica 14 aprile 2024, III Domenica di Pasqua, anno B In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.Mentre essi…
Chi viene alla luce? (Vangelo di mercoledì 10 aprile 2024 e commento)
Gv 3,16-21 Mercoledì 10 aprile 2024, II settimana di Pasqua In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita…
Rinascere dall’alto (Vangelo di martedì 9 aprile 2024 e commento)
Gv 3,7-15 Martedì 9 aprile 2024, II settimana di Pasqua In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da…
Maria, la semplice (Vangelo di lunedì 8 aprile 2024 e commento)
Lc 1,26-38 Lunedì 8 aprile 2024, Annunciazione del Signore Al sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe.…
Dove sono i profeti (Vangelo di sabato 6 aprile 2024 e commento)
Mc 16,9-15 Sabato 6 aprile 2024, Ottava di Pasqua Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con…
Il fare automatico e la ricerca attenta (Vangelo di venerdì 5 aprile 2024 e commento)
Gv 21,1-14 Venerdì 5 aprile 2024, Ottava di Pasqua In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea,…
Gesù porta l’umano in Dio (Vangelo di giovedì 4 aprile 2024 e commento)
Lc 24,35-48 Giovedì 4 aprile 2024, Ottava di Pasqua In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di…
L’amore diffuso (Vangelo di Domenica 7 aprile 2024 e commento)
Gv 20,19-31 Domenica 7 aprile 2024, II Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne…
Le sorprese di Emmaus (Vangelo di mercoledì 3 aprile 2024 e commento)
Lc 24,13-35 Mercoledì 3 marzo 2024, Ottava di Pasqua Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra…
I ripiegamenti dei futuri santi (Vangelo di martedì 2 aprile 2024 e commento)
Gv 20,11-18 Martedì 2 aprile 2024, Ottava di Pasqua In quel tempo, Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo…
Gesù continua la sua pastorale (Vangelo di lunedì 1 aprile 2024 e commento)
Mt 28,8-15 Lunedì 1 aprile 2024, Fra l’ottava di Pasqua In quel tempo, abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli. Ed ecco, Gesù venne loro incontro e disse:…
Maria, fede e speranza nel Sabato Santo
Nel giorno del Sabato Santo l’unica messa si celebra la notte nella veglia Pasquale. Durante il giorno si celebra la liturgia delle ore. È il giorno di Maria, che ha accolto con fiducia e attenzione la Parola di Gesù sulla…
Il segreto della Grazia (Vangelo di venerdì 29 marzo 2024 e commento)
Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Giovanni Gv 18,1–19,42 *** Avendo amato i suoi che erano nel mondo li amò sino alla fine. Maria e Gesù concedano a ciascuno di noi secondo le serene e graduali tappe del proprio…
Andiamo al sepolcro vuoto (Vangelo di Domenica 31 marzo 2024 e commento)
Gv 20,1-9 Domenica 31 marzo 2024, Domenica di Pasqua, Risurrezione del Signore Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.…
Il cammino di Marta e quello di Pietro (Vangelo di giovedì 28 marzo 2024 e commento)
Gv 13,1-15 Giovedì 28 marzo 2024, Cena del Signore Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino…
Aiuti al discernimento (Vangelo di mercoledì 27 marzo 2024 e commento)
Mt 26,14-25 Mercoledì 27 marzo 2024, Settimana Santa In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariòta, andò dai capi dei sacerdoti e disse: «Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?». E quelli gli fissarono trenta monete d’argento. Da…
Il boccone intinto e donato (Vangelo di martedì 26 marzo 2024 e commento)
Gv 13,21-33.36-38 Martedì 26 marzo 2024, Settimana Santa In quel tempo, [mentre era a mensa con i suoi discepoli,] Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: «In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». I discepoli si…
Un’anticipazione del banchetto celeste (Vangelo di lunedì 25 marzo 2024 e commento)
Gv 12,1-11 Lunedì 25 marzo 2024, Lunedì della Settimana Santa Annunciazione del Signore spostata all’8 aprile perché durante la settimana santa si fanno le letture proprie Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che…
Nazione o sistema? (Vangelo di sabato 23 marzo 2024 e commento)
Gv 11,45-56 Sabato 23 marzo 2024, V settimana di Quaresima In quel tempo, molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò che Gesù aveva compiuto, [ossia la risurrezione di Làzzaro,] credettero in lui. Ma alcuni di…
Se Dio non si potesse fare uomo saremmo atei (Vangelo di venerdì 22 marzo 2024 e commento)
Gv 10,31-42 Venerdì 22 marzo 2024, V settimana di Quaresima In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre: per quale di esse volete…
Gesù si nasconde (Vangelo di giovedì 21 marzo 2024 e commento)
Gv 8,51-59 Giovedì 21 marzo 2024, V settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità io vi dico: se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno». Gli dissero allora i…
I veri motivi spirituali della crocifissione (Vangelo di Domenica 24 marzo 2024.e commento)
Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco Mc 14,1-15,47 Domenica 24 marzo 2024, Domenica delle Palme – Passione del Signore, anno B Gesù non e morto per pagare le colpe degli uomini e soddisfare la giustizia di Dio ma…
La maturazione di Giuseppe (Vangelo di martedì 19 marzo 2024 e commento)
Mt 1,16.18-21.24a Martedì 19 marzo 2024, San Giuseppe, Sposo della Beata Vergine Maria Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe,…
Rimanere nella Parola (Vangelo di mercoledì 20 marzo 2024, V settimana di Quaresima)
Gv 8,31-42 Mercoledì 20 marzo 2024, V settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».…
Il linguaggio personalizzato di Gesù (Vangelo di lunedì 18 marzo 2024 e commento)
Gv 8,1-11 Lunedì 18 marzo 2024, V settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette…
Chiacchiere da bar (Vangelo di sabato 16 marzo 2024 e commento)
Gv 7,40-53 Sabato 16 marzo 2024, IV settimana di Quaresima In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene…
Le Scritture lette da Gesù (Vangelo di venerdì 15 marzo 2024 e commento)
Gv 7,1-2.10.25-30 Venerdì 17 marzo 2024, IV settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più percorrere la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo. Si avvicinava intanto la festa dei Giudei,…
Come aprire le orecchie (Vangelo di giovedì 14 marzo 2024 e commento)
Gv 5,31-47 Giovedì 14 marzo 2024, IV settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Se fossi io a testimoniare di me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera. C’è un altro che dà testimonianza di me, e…
Le tre volte che parla il Padre (Vangelo di domenica 17 marzo 2024 e commento)
Gv 12,20-33 Domenica 17 marzo 2024, V di Quaresima In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli…
Nuovo rapporto tra fede e scienza (Vangelo di mercoledì 13 marzo 2024 e commento)
Gv 5,17-30 Mercoledì 13 marzo, IV settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Il Padre mio agisce anche ora e anch’io agisco». Per questo i Giudei cercavano ancor più di ucciderlo, perché non soltanto violava il sabato,…
Ostacoli ai miracoli (Vangelo di martedì 12 marzo 2024 e commento)
Gv 5,1-16 Martedì 12 marzo 2024, IV settimana di Quaresima Ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, sotto i…
Come Gesù apre una persona alla fede (Vangelo di lunedì 11 marzo 2024 e commento)
Gv 4,43-54 Lunedì 11 marzo 2024, IV settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù partì [dalla Samarìa] per la Galilea. Gesù stesso infatti aveva dichiarato che un profeta non riceve onore nella propria patria. Quando dunque giunse in Galilea, i…
Distinzione tra maturità e cuore (Vangelo di sabato 9 marzo 2024 e commento)
Lc 18,9-14 Sabato 9 marzo 2024, III settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era…
La filosofia di Gesù (Vangelo di venerdì 8 marzo 2024 e commento)
Mc 12,28b-34 Venerdì 8 marzo 2024, III settimana di Quaresima In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore…
Gli inganni dei ragionamenti in proprio (Vangelo di giovedì 7 marzo 2024 e commento)
Lc 11,14-23 Giovedì 7 marzo 2024, III settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. Ma alcuni dissero: «È…
Che bello andare “verso” la luce (Vangelo di domenica 10 marzo 2024 e commento)
Gv 3,14-21 Domenica 10 marzo 2024, IV Domenica di Quaresima, anno B In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia…
La Parola seme e non mero concetto (Vangelo di mercoledì 6 marzo 2024 e commento)
Mt 5,17-19 Mercoledì 6 marzo 2024, III settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno…
Una iniziativa autonoma dei servi? (Vangelo di martedì 5 marzo 2024 e commento)
Mt 18,21-35 Martedì 5 marzo 2024, III settimana di Quaresima In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E…
La beatitudine di essere sempre neofita (Vangelo di lunedì 4 marzo 2024 e commento)
Lc 4, 24-30 Lunedì 4 marzo 2024, III settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi…
I giusti nomi alle cose (Vangelo di sabato 2 marzo 2024 e commento )
Lc 15,1-3.11-32 Sabato 2 marzo 2024, II settimana di Quaresima In quel tempo, si avvicinavano Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed…
La vicinanza sicura e delicata di Dio (Vangelo di venerdì 1 marzo 2024 e commento)
Mt 21, 33-43.45-46 Venerdì 1 marzo 2024, II settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna.…
Una parabola per paradosso (Vangelo di giovedì 29 febbraio 2024 e commento)
Lc 16,19-31 Giovedì 29 febbraio 2024, II settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero,…
Sciogliere non distruggere (Vangelo di domenica 3 marzo 2024 e commento)
Gv 2,13-25 Domenica 3 marzo 2024, III settimana di Quaresima, anno B Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece…
Dove muore il profeta (Vangelo di mercoledì 28 febbraio 2024 e commento)
Mt 20,17-28 Mercoledì 28 febbraio 2024, II settimana di Quaresima In quel tempo, mentre saliva a Gerusalemme, Gesù prese in disparte i dodici discepoli e lungo il cammino disse loro: «Ecco, noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell’uomo sarà…
Apparenze e benessere concreto (Vangelo di martedì 27 febbraio 2024 e commento)
Mt 23,1-12 Martedì 27 febbraio 2024, II settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò…
Inceppamenti inutili e dannosi (Vangelo di lunedì 26 febbraio 2024 e commento)
Lc 6,36-38 Lunedì 26 febbraio 2024, II settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e…
Perfezione e perfezionismo (Vangelo di sabato 24 febbraio 2024 e commento)
Mt 5,43-48 Sabato 24 febbraio 2024, I settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici…
Dinamiche (Vangelo di venerdì 23 febbraio 2024 e commento)
Mt 5,20-26 Venerdì 23 febbraio 2024, I settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu…
La pace in Gesù che tutto porta (Vangelo di giovedì 22 febbraio 2024 e commento)
Mt 16,13-19 Giovedì 22 febbraio 2024, Cattedra di San Pietro In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista,…
Noi come Pietro, Giovanni, Giacomo (Vangelo di Domenica 25 febbraio 2024 e commento)
Mc 9,2-10 Domenica 25 febbraio 2024, II Domenica di Quaresima, anno B In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e…
Ha ricolmato di beni gli affamati (Vangelo di mercoledì 21 febbraio e commento)
Lc 11,29-32 Mercoledì 21 febbraio 2024, I settimana di Quaresima In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se…
Il credo di Gesù (Vangelo di martedì 20 febbraio 2024 e commento)
Mt 6,7-15 Martedì 20 febbraio 2024, Martedì della I settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come…
Purgatorio: punizione o aiuto? (Vangelo di lunedì 19 febbraio 2024 e commento)
Mt 25,31-46 Lunedì 19 febbraio 2024, Lunedì della prima settimana di Quaresima In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria.…
Chi va in chiesa (Vangelo di sabato 17 febbraio 2024 e commento)
Lc 5,27-32 Sabato 17 febbraio 2024, Sabato dopo le ceneri In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì. Poi Levi…
Il vero digiuno secondo Gesù (Vangelo di venerdì 16 febbraio 2024 e commento)
Mt 9,14-15 Venerdì 16 febbraio 2024, Venerdì dopo le ceneri In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». E Gesù…
Perché Gesù ha sofferto? (Vangelo di giovedì 15 febbraio 2024 e commento)
Lc 9,22-25 Giovedì 15 febbraio 2024, Giovedì dopo le ceneri In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il…
Gesù vive il nostro stesso cammino (Vangelo di domenica 18 febbraio 2024 e commento)
Mc 1,12-15 Domenica 18 febbraio 2024, I Domenica di Quaresima, anno B In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.…
Ecco ora il momento favorevole (Vangelo di mercoledì 14 febbraio 2024 e commento)
Mt 6,1-6.16-18 Mercoledì 14 febbraio 2024, Mercoledì delle ceneri In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso…
Lo sguardo liberante della fede (Vangelo di martedì 13 febbraio 2024 e commento)
Mc 8,14-21 Martedì 13 febbraio 2024, VI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo:…
Differenza tra debolezza e peccato (Vangelo di lunedì 12 febbraio 2024 e commento)
Gv 8, 11-13 Lunedì 12 febbraio 2024, VI settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. Ma egli sospirò profondamente…
Gesù commosso nelle viscere (Vangelo di sabato 10 febbraio 2024 e commento)
Mc 8,1-10 Sabato 10 febbraio 2024, Santa Scolastica, vergine In quei giorni, poiché vi era di nuovo molta folla e non avevano da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: «Sento compassione per la folla; ormai da…
Dover essere degni o amati fino alla commozione? (Vangelo di Domenica 11 febbraio 2024 e commento)
Mc 1,40-45 Vangelo di Domenica 11 febbraio 2024, VI settimana del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la…
La via dell’ascoltare davvero (Vangelo di venerdì 9 febbraio 2024 e commento)
Mc 7,31-37 Venerdì 9 febbraio 2024, V settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto…
Il miracolo della Parola (Vangelo di giovedì 8 febbraio 2024 e commento)
Mc 7,24-30 Giovedì 8 febbraio 2024, V settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù andò nella regione di Tiro. Entrato in una casa, non voleva che alcuno lo sapesse, ma non poté restare nascosto. Una donna, la…
La liberazione dello Spirito (Vangelo di mercoledì 7 febbraio 2024 e commento)
Mc 7,14-23 Mercoledì 7 febbraio 2024, V settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù, chiamata di nuovo la folla, diceva loro: «Ascoltatemi tutti e comprendete bene! Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo…
Dove si rivela lo Spirito autentico (Vangelo di martedì 6 febbraio 2024 e commento)
Mc 7,1-13 Martedì 6 febbraio 2024, Santi Paolo Miki, presbitero e compagni, martiri In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con…
Una scoperta stupefacente (Vangelo di lunedì 5 febbraio 2024 e commento)
Mc 6,53-56 Sant’Agata, vergine e martire. In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli, compiuta la traversata fino a terra, giunsero a Gennèsaret e approdarono. Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta quella regione, cominciarono…
Le sorprese della vita in Dio (Vangelo di sabato 3 febbraio 2024 e commento)
Mc 6,30-34 Sabato 3 febbraio 2024, IV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro:…
Lo stupefacente scavo di Bernadette (Vangelo di venerdì 2 febbraio 2024 e commento)
Lc 2,22-40 Venerdì 2 febbraio 2024, Presentazione del Signore Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella…
Matite di Dio (Vangelo di giovedì 1 febbraio 2024 e commento)
Mc 6,7-13 Giovedì 1 febbraio 2024, IV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro…
Lasciar operare Dio per tutti (Vangelo di domenica 4 febbraio 2024 e commento)
Mc 1,29-39 Domenica 4 febbraio 2024, V Domenica del Tempo ordinario, anno B In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, andò subito nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. La suocera di Simone era…
Quando Gesù si meraviglia (Vangelo di mercoledì 31 gennaio 2024 e commento)
Mc 6,1-6 Mercoledì 31 gennaio 2024, San Giovanni Bosco, presbitero In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano:…
Una sinagoga liberata (Vangelo di martedì 30 gennaio 2024 e commento)
Mc 5,21-43 Martedì 30 gennaio 2024, IV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno…
Malesseri ambientali (Vangelo di lunedì 29 gennaio 2024 e commento)
Mc 5,1-20 Lunedì 29 gennaio 2024, IV settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero all’altra riva del mare, nel paese dei Gerasèni. Sceso dalla barca, subito dai sepolcri gli venne incontro un…
Il mistero sconvolgente di Gesù (Vangelo di sabato 27 gennaio 2024 e commento)
Mc 4,35-41 Sabato 27 gennaio 2024, III settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel medesimo giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca.…
Preghiera per te, operaio del vangelo (Vangelo di venerdì 26 gennaio 2024 e commento)
Lc 10,1-9 Venerdì 26 gennaio 2024, Santi Timoteo e Tito, vescovi In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro:…
Cosa è l’autorità di Gesù (vangelo di domenica 28 gennaio 2024 e commento)
Mc 1,21-28 Domenica 28 gennaio 2024, IV del Tempo ordinario anno B In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e…
I segni dell’annuncio (Vangelo di giovedì 25 gennaio 2024 e commento)
Mc 16,15-18 Giovedì 25 gennaio 2024, Conversione di San Paolo In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma…
Maria guida alla Parola (Vangelo di mercoledì 24 gennaio 2024 e commento)
Mc 4,1-20 Mercoledì 24 gennaio 2024, San Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su…
Cosa puoi fare per chi ami (Vangelo di martedì 23 gennaio 2024 e commento)
Mc 3,31-35 Martedì 23 gennaio 2024, III settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, giunsero la madre di Gesù e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. Attorno a lui era seduta una folla, e gli…
Dov’è la libertà (Vangelo di lunedì 22 gennaio 2024 e commento)
Mc 3,22-30 Lunedì 22 gennaio 2024, III settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni». Ma…
La poesia dello Spirito (Vangelo di sabato 20 gennaio 2024 e
Mc 3,20-21 Sabato 20 gennaio 2024, II settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. Allora i suoi, sentito questo, uscirono…
Un cammino sempre più ordinato (Vangelo di venerdì 19 gennaio 2024 e commento)
Mc 3,13-19 Venerdì 19 gennaio 2024, II settimana del Tempo ordinario, anno pari In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli –, perché…
Bisogni veri e indotti (Vangelo di mercoledì 18 giugno 2025 e commento)
Mt 6,1-6.16-18 Mercoledì 18 giugno 2025, XI settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è…