Senu

Senu 28 marzo 1,30 di meno e venuta 10,30 Martedì 29 aprile senu e manoja hanno invertito gli orari. E senu e andata via mezz’ora prima Mercoledì 7 maggio senu viene anche al posto di manoja Venerdì 9 maggio senu…

Manoja

Manoja Sab 15 marzo ore 20a Mercoledì 19 Manoja ferie Giovedì 20 Via ore 18, ossia 30 minuti prima Sab 22 marzo Via 19,30 un’ora in meno rispetto alle 20,30 Mart 25 marzo Mezz’ora di meno ossia via ore 18…

Domenica comunità

1 Giampaolo 2Antonio 3Caterina 4Claudia 5Claudio 6Cristina 7Daniela 8Eleonora 9Enzo 10massimo I11francescagosto8 12Fabio 13Fabio 14marcellaott9 15Fiorella 16vito 17rita 18Giuliano 19Giuseppe 20maddalenw vitale 21Isabella 22tizianoagosto 23Loredana 24Maria 25erasmo 26Matteo 27Pamela 28Paolo 29Patrizia 30maurizio 31guancarlo 32Veronica 33antonella 34andreaagisto8 35giovanna 36maria franca Felice…

Sabato comunità

Comunità sabato spostata Agnese Giovanni Rita Stefano Danielagiu Mara CATIA Danila Vincenzo Antonietta Milena Leonardo Maria Angelaniv Antoniott Michela Rosselkamagg Marcello gs Valerie Claudio cicl Patrizia di pamela Pino Umberto Fernanda Onofrio Luciano Giancarlo Tommaso Giuliana Carolina Riccardo Consuelo Antonioba…

Giampaolo

Patente febbraio 27 Identità febbraio 2033 Bollo gennaio 24 Assicurazione 1 ottobre Revisione maggio 26 Monuril 15 16 maggio 2025 Come da intercorsa telefonata, le confermo che il pagamento è riferito all’anno 2024 e non al 2025 come da noi…

Mamma

Analisi sangue mamma Buongiorno può fare per favore ricetta qui sotto per analisi Giuliana d’Ascia e inviarla a dongiampcen@gmail.com? Analisi urine completa e antibiogramma Emocromo completo e formula Azotemia Creatininemia Glicemia Sideremia Cloremia Sodiemia Potassiemia Calcemia Bilirubina totale e frazionata…

Lettera ai giovani

Oggi pochi hanno in mano il potere della comunicazione. La cultura della ragione astratta, poi, svuota di ricerche profonde e personali. Si trasmettono valori apparentemente logici ma in realtà omologati perché non nascono da visuali aiutate a maturare liberamente e…

Strade impensate

Potrà rivelarsi fonte di profondo rinnovamento in ogni religione, cultura, la scoperta del discernimento integrale, quello della coscienza spirituale e psicofisica nella luce che scende a misura della specifica persona, delicatamente, come una colomba, orientandola ad aprire gradualmente, in modo…

Il guado decisivo

La cultura della ragione astratta devia da ciò di cui tutti hanno bisogno: l’aiuto a maturare nella consapevolezza della coscienza spirituale e psicofisica. Ossia del cuore nella luce che scende serena in modo specifico su ogni uomo, anche su un…

Piste e pericoli nel cammino ecclesiale

In https://gpcentofanti.altervista.org/gesu-spiega-in-che-senso-la-sua-rivelazione-e-definitiva/ rilevo che nella Chiesa si potrebbe aprire una strada profonda ma anche molto pericolosa. Già oggi si comincia a comprendere approfonditamente che la Tradizione non può essere mera conservazione ma sviluppo che porta a tornare in modo rinnovato…

Lettera ad Avvenire

La questione giovani Lo svuotante e distorcente tecnicismo a tutto campo, il mero fare, della cultura prevalente, i conseguenti codici di apparato, il pensiero unico, stanno spegnendo la viva e partecipata ricerca del vero, svuotando sempre più soprattutto i giovani.…

La salvezza dell’oltre

Ecco una chiave di lettura nuova degli attuali principali orientamenti ecclesiali ma anche più in generale della cultura oggi prevalente. Si tratta, circa le guide cristiane, del modo di rapportarsi alla cultura attuale, quella della ragione astratta. Estremizzando per fare…

La vera cultura

Gesù non ha scritto perché non enuncia teorie ma parla con amore a misura nelle situazioni specifiche. Per questo, come uomo, afferma di essere stato inviato alle pecore perdute della Casa d’Israele. Ebreo nella storia ebrea. Infatti da risorto appare…

Canti dalla Madonna del Divino Amore

Selezione da: https://gpcentofanti.altervista.org/don-giampaolo-centofanti-e-ne-senti-la-voce-gv-3-8-poesie/ Poesie nelle quali faccio cantare tante persone, in una persino Gesù. Spesso parla direttamente il protagonista, anche dove non è citato un nome. Sono storie inventate, nate però dalla vita di un prete che vive, cresce, in…

Santuario mariano

Santuario mariano Eri vento che soffia nella notte delle tempeste portando via ogni nube, ogni lampo, all’alba che non immaginavo tua pace nuova trovando. E campo di grano tu eri, margherite, rondini e cielo, falce di luna ancora nel giorno…

Poesie di d. G. Centofanti su clan Destino

https://www.rivistaclandestino.com/don-giampaolo-centofanti/   Poesie tratte da: https://gpcentofanti.altervista.org/e-ne-senti-la-voce-gv-3-8/ Poesie nelle quali faccio cantare tante persone, in una persino Gesù. Spesso parla direttamente il protagonista, anche dove non è citato un nome. Sono storie inventate, nate però dalla vita di un prete che…

Riferimenti sicuri

Vi sono due aspetti che Gesù nei vangeli non isola escludendone uno: i riferimenti della fede ed il cammino verso di essi. I riferimenti rivelati da Gesù non li può cambiare nessuno. Per esempio incarnazione, morte e resurrezione, eucarestia, Parola…

Pragmatismo dell’opposizione polare?

Ne https://gpcentofanti.altervista.org/i-fondamenti-spirituali-culturali-di-un-nuovo-discernimento-in-gesu-dio-e-uomo/ segnalo la necessità di una sempre approfondita ricerca del discernere divino e umano di Gesù nei vangeli. Lì siamo portati sulla via del sempre più autentico nostro stesso discernere. Non di rado questa pista non è seguita con…

Martirio di San Paolo

Nubi rosse come stimmate del cielo svelano stasera il cammino vero, vicino il cielo fino al mattino. Da: https://gpcentofanti.altervista.org/e-ne-senti-la-voce-gv-3-8/ Poesie nelle quali faccio cantare tante persone, in una persino Gesù. Spesso parla direttamente il protagonista, anche dove non è citato…

Preghiera

Era lì, all’ultimo banco della chiesa, oltre la vetrata stormiva la quercia nel vento di maestrale che andava a primavera. Da: https://gpcentofanti.altervista.org/don-giampaolo-centofanti-e-ne-senti-la-voce-gv-3-8-poesie/ Poesie nelle quali faccio cantare tante persone, in una persino Gesù. Spesso parla direttamente il protagonista, anche dove…

Ta erkomena (2)

È un semplice segreto l’Amore fatto umano, che rende leggero e sommesso il passo e sereno, come ora il soffio del vento sullo scoglio tirreno d’agosto. E guardo scintillare il mare fin al domani nella luce perso.   Da: https://gpcentofanti.altervista.org/e-ne-senti-la-voce-gv-3-8/

Il cantare del vento

Da: https://gpcentofanti.altervista.org/e-ne-senti-la-voce-gv-3-8/ Poesie nelle quali faccio cantare tante persone, in una persino Gesù. Spesso parla direttamente il protagonista, anche dove non è citato un nome. Sono storie inventate, nate però dalla vita di un prete che vive, cresce, in mezzo…

Olio e vino (Lc 10, 34)

Come disegnava scheletri fantasma un gioco d’ombre e bastava aprire il lumino della sera li vicino, così da bambino veniva il cielo. Da: https://gpcentofanti.altervista.org/il-canto-che-sorprende-raccolta/ Poesie nelle quali faccio cantare tante persone, in una persino Gesù. Spesso parla direttamente il protagonista.…

Estate

Dai vecchi muri dell’isolana baia guardano i gabbiani, come da noi alle finestre la gente. Tra pini e fichi d’India è tutto un trafficare di cose di mare nascoste nel sole. E la notte al primo assopire, e quasi pare…

Canti dell’estate

Ferragosto Nel lungo silenzio d’estate, entrato il ristoro dell’anno, la poesia saliva dalla carne e dal sangue, come una caparra dell’assunzione. Sentivo cantare la vita, persone, l’umano dolore, le gioie, nella sconfinata Compassione. Canti della sera …il tempo che starei…

Cercare il vero Gesù

Francesco ha sbloccato una situazione chiusa da molto tempo nelle astrazioni. Quindi ha fornito un grosso contributo. Ma lui fugge dalla ragione astratta invece di superarla. Se ci si basa su una ragione astratta restano dell’uomo un’anima disincarnata aperta allo…

Le astrazioni che sviano

Anche la fede può venire trasmessa come un’ideologia. I discernimenti meccanici, automatici, confondono, non aiutano a trovare il riferimento interiore del cuore aperto alla luce serena che lo illumina. Prendiamo un’esempio semplice. Una persona sconosciuta ha bisogno di aiuto ma…