Quando nella Chiesa si parla di discernimento non di rado ci si riferisce a circoscritte tematiche spirituali, delle intenzioni profonde. Ma delegando alle scienze umane tanta parte dell’umano si finisce in criteri spiritualistici disincarnati. Il raggio di azione viene talora allargato per esempio a tematiche pastorali sempre riservando altri campi ad un raziocinio alla fine variamente separato dal resto della vita personale.
Mese: Novembre 2019
Nella missione si supera ogni diatriba intraecclesiale. In questa come in altre affermazioni possiamo trovare del vero. Al tempo stesso in un autentico cammino di crescita si può trattare anche di frasi recepite semplicisticamente, distrattamente. Tutto viene da Maria e da Cristo, dalla loro sequela che implica l’amore verso ogni persona. Se la conversione è sincera tendenzialmente condurrà verso un rinnovamento continuo. Ma il percorso può venire aiutato da tanti stimoli, proprio in Dio, che si possono accogliere, fornire o meno.